Sono stati pubblicati ieri gli abbinamenti degli
Ottavi di finale di
Coppa Lombardia 2012/2013. La
Trony Salp Inox Offanengo è l’unica formazione cremasca rimasta ancora in lotta in questa manifestazione, organizzata dalla
Fipav Lombardia. Gli accoppiamenti nel tabellone a sedici squadre sono stati stabiliti con
osservanza alle classifiche di serie C e D correnti al momento della compilazione del tabellone.
RegolamentoIl passaggio del turno verrà stabilito dalla squadra che otterrà
due vittorie nelle gare d’andata e ritorno oppure quella che nel lasso delle due sfide ha vinto con il miglior quoziente set. Nel caso di successo per parte e con lo stesso numero di set vinti/persi si disputerà, sempre sul campo dell’ospitante,
un set di spareggio al tiebreak, con le medesime modalità di svolgimento del quinto set.
Le dateLe date della fase ad eliminazione diretta del tabellone principale.
Ottavi femminili/maschili: dal 6 al 22 febbraio.
Quarti: dal 4 al 15 marzo.
Semifinali: dall’27 marzo al 17 aprile.
Finali in gara unica, in sede da stabilire: giovedì 25 aprile 2013.
A tutto BolgareTrony Salp Inox Offanengo, testa di serie numero uno, affronterà l’ostica formazione del
Viviamovolley Bolgare, sesta in classifica nel girone E di serie D, avversaria in stagione delle formazioni cremasche. Nel turno precedente, nella sorpresa generale, le orobiche allenate da
Mirco Belotti hanno eliminato la
Pallavolo Vailate in cinque set.
Il percorso di OffanengoInvece percorso netto delle blues sberine che dopo aver chiuso senza sconfitte, ed un solo set perso per strada, il girone eliminatorio, ha sconfitto
Chiari nei
Sedicesimi. Chi passerà il turno nei quarti di finale affronterà la vincente fra
Marudo Riozzo e
Focol Scuola del Volley.
Il tabellone principaleTrony Salp Inox-Viviamovolley Bolgare; Tomolpack Marudo Riozzo-Focol Scuola del Volley; Aupremia Volley-Fbrac Insulation Magenta; Cartiere dell’Adda Mandello-Groupama Brembate di Sopra; Eldor Cantù-Delta Engineering Gorgonzola; Lemen Volley-Lame Perrel; Adolscere Rivanazzano Volley-Davis Veman; Trasporti Zizioli Real Volley-Aquatech Piscine Bodio Lomnago.
Cenno storicoNell’albo d’oro della manifestazione non compare nessuna formazione cremonese. Il risultato migliore ottenuto è stata dal
K Volley Soresina, targato
Italbimbi, che nel 2010 ha raggiunto i quarti di finale. In quell’occasione la formazione, allenata da
Mauro Finali, affrontò l’
Estral La Sportiva Monticelli Brusati, vincendo la gara d’andata 3-0 prima di capitolare al ritorno per 0-4, dopo il set supplementare.