01-05-2014 ore 09:35 | Sport - Pallavolo
di Massimo Rossi e Francesco Jacini

Serie B2. Properzi Lodi e La Sportiva Monticelli Brusati promosse in B1, la rivincita delle Sorelle Ramonda

L’Abo Offanengo vince a fatica con San Vitale e si lancia verso un elettrizzante finale di campionato in chiave salvezza. I gironi B e C della B2 femminile, hanno incoronato la loro regina: emozione e gioia sono le sensazioni che anno contraddistinto il sabato sera della Gmg La Sportiva e della Properzi Lodi che, grazie alle loro vittorie, si sono viste spalancare le porte del paradiso della B1.

 

Festa a Monticelli Brusati

Un risultato meritato, giunto al termine di una stagione trionfale, dopo una rincorsa portata a termine con pazienza giornata dopo giornata. Per le franciacortine tutto facile nella trasferta di Volta Mantovana, 3-1. Per le voltesi non bastano i 16 punti di Costanzi, decisive per le bresciane Liscioli e Fava (16 punti a testa).

 

Brindisi a Lodi

Smaltita la delusione per la Coppa Italia festeggia anche la Properzi: per le lodigiane di coach Milano, formazione a targa cremasca con Massari, Anzelmo, Milani, Boffi e Nicoli, decisivo il successo con il punteggio migliore, nel match casalingo contro il Volley Lurano. Top scorer dell’incontro Rocca con 18 punti.

 

Le Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore

 

Implacabile De Stefani

Nel derby veneto contro Monselice, Montecchio Maggiore mette in cassaforte il secondo posto, allontanando sempre di più le cugine dalla post season; tre set praticamente senza storia, dove le Sorelle Ramonda hanno dimostrato la netta superiorità, vendicando la sconfitta della finale di Coppa Italia. Implacabile ‘young gun’ De Stefani con 18 punti, la forte schiacciatrice trevigiana ha raggiunto lo score di 478 palloni messi a segno in stagione. Per la padovane in doppia cifra solo Volpin (10).

 

Ospitaletto sogna i playoff

Nel big match di giornata, invece, Ospitaletto batte 3-1 l'Arena Verona, recupera tre punti alle rivali e si porta a tre lunghezze dal terzo posto, ultima piazza per i play off; le ragazze di Irene Favero sfoderano una prestazione maiuscola, tenendo accesa la fiammella della speranza, considerato il calendario più agevole rispetto alle veronesi. Ottima la prova di Fridrihsone con 18 punti, mentre per Verona spiccano i 16 punti di Sandrini. La notizia del giorno è che il tecnico bresciano lascerà, dopo un lustro ricco di soddisfazioni (doppio salto dalla D alla B2) l’Ospitaletto.

 

Grande rimonta Brembo

Brutta caduta casalinga, invece, per il Vispa Volley che contro la pericolante Brembo, riesce a conquistare solamente un punto; rammarico doppio se si pensa che le padovane conducevano 2-0, dopo una supremazia troppo evidente. Invece il prepotente ritorno di Brembo che, spinta da motivazioni salvezza, ha recuperato lo svantaggio, conquistando due punti importanti in chiave salvezza.

 

L'Arena Volley

 

Vittoria di Brembate

Secco 3-0 per Brembate contro il fanalino di coda Curtatone, anche se il punteggio maturato sul campo, è stato sofferto e l'equipe bergamasca ha dovuto faticare più del previsto per piegare l'ostica resistenza delle mantovane. Entrambe le formazioni orobiche ritornano in corsa per la salvezza.

 

Torri Quartesolo infila tris

Terza vittoria consecutiva, infine, per Torri Quartesolo, nella sfida tra retrocesse contro Fratte San Giustina; senza l'assillo del risultato le Regas hanno ingranato la marcia giusta, trovando continuità di risultati, ma ormai è troppo tardi.

 

Lotta playoff

Per quanto riguarda i play off, a due giornate dalla fine della regular season, nel girone B è lotta a tre, fra Trescore Balneario, Bologna e Garlasco, mentre nel girone C, solo un posto è in bilico con Verona, Ospitaletto e Vispa all'inseguimento dell'ultimo biglietto disponibile, con Monselice quasi tagliata fuori dai giochi, ma pronta ad approfittare di un passo falso delle avversarie.