Nonostante l'inopinata sconfitta subita a San Giustina in Colle, dove l'Abo Offanengo ha faticato ad esprimere la propria pallavolo, cedendo in tre set ad una squadra che tre settimane fa sembrava con un piede in serie C, ed ora rinata con tre successi filati, la zona rossa rimane ancora a tre punti, vantaggio non rassicurante, ma sicuramente importante e da difendere con le unghie e con i denti in questo finale di stagione. La regione Veneto non ha portato bene neanche stavolta alla squadra sberina che in questo campionato ha vinto solo a Torri Quartesolo e con San Vitale.
Medesimo risultato
Non cambia nulla in cima alla classifica del girone, con le due battistrada che ottengono il medesimo risultato, 3-0, sbrigando senza troppi patemi la loro pratica; Monticelli Brusati conquista la diciottesima vittoria del proprio campionato ai danni di Torri Quartesolo, condannata alla retrocessione aritmetica; ottava meraviglia consecutiva per le ragazze di Patrizia Amadori, lanciatissime verso la promozione. Miglior realizzatrice Federica Stroppa con 11 punti; per le torrine una partita da dimenticare, con 12 battute sbagliate e 25 errori in attacco.
Fatica nel seconda set
Nessun problema nemmeno per l’Unione Volley Montecchio Maggiore, che infila anch’essa l’ottava vittoria consecutiva, liquidando Brembate di Sopra con un perentorio 3-0, faticando solo nel secondo set, quando per avere la vincitrice sono serviti i vantaggi; vittoria che mantiene ancora vive le speranze delle Sorelle Ramonda di ottenere la promozione diretta, distante quattro punti, anche se la corsa della capolista sembra non voler fermarsi: tra due settimane lo scontro diretto deciderà se il campionato si aprirà oppure sarà consegnato alla storia. Gara sempre tenuta in mano dalle biancorosse vicentine che dominano nel primi e terzo set ma faticano più del dovuto nel secondo. Young gun Giorgia De Stefani e capitan Silvia Chiurlotto ne fanno 15.
Stupisce l’Arena
Non finiscono di stupire le ragazze dell'Arena Volley Verona; le ragazze di Castel d'Azzano, partite con l'obiettivo salvezza, ormai raggiunto, ora vedono farsi concreto il sogno play off.
Anche San Vitale Montecchio deve alzare bandiera bianca in quattro set, di fronte alla prova di grande concretezza e solidità delle veronesi; molto positive le prove di Glenda Sandrini e Giulia Bovo in ricezione e difesa, con Alessia Mazzi brava ad attaccare tanti palloni, 54, spesso difficili, facendone 16 e pesanti come macigni. Buona la prova anche della palleggiatrice Marta Bissoli, autrice di 11 punti.
Il sacco di Mapello
Interrompe la striscia negativa di due sconfitte, tornando al successo, Ospitaletto, che espugna Mapello, ma per farlo deve ricorrere al tie break; partita molto intensa ed equilibrata, come dimostra il 31-29 per le bresciane nel secondo set, ma nel momento decisivo le bresciane tirano fuori la giusta energia e riescono a conquistare i due punti, non importanti per la classifica, ma sicuramente per il morale. Per Brembo il rammarico di non aver sfruttato il vantaggio; i tre punti avrebbero davvero fatto comodo alle bergamasche, per fare un passo deciso verso la salvezza. I tabellini registrano Marta Confalonieri 19 punti mentre è più distribuita la manovra bresciana con Elina Fridrihsone, Nicole Castelini con 12 punti e Michela Montanari con 11.
Al Monselice il derbyIl derby padovano arride al Monselice Euganea che si sbarazza 3-1 dell'Oldengland Pub Vispa; lo scivolone costa caro alle ospiti, perché ora la rincorsa ai play off, vista la classifica, si fa sempre più ripida; la sconfitta è figlia dei numerosi errori, ben venticinque in attacco per Vispa; Monselice ha messo sotto pressione in ricezione le cugine, che hanno provato a replicare con un muro discreto con Laura Cioni e Marta Marangoni. Ora il terzo posto dista sei punti e nelle ultime cinque giornate l'Oldengland affronterà tutte squadre di medio bassa classifica, con l'unico impegno difficile in programma contro l'Arena Verona. Francesca Volpin ne fa 21 per Monselice e Valentina Facco 15 per le black cats.
Volta no problem
Infine l'altro derby, quello di Mantova non riserva sorprese in termini di punteggio, perché a conquistare l'intera posta in palio è Volta Mantovana che deve sudare 4 set contro un pimpante Curtatone, in formazione rimaneggiata per il concentramento regionale Under16 di Bergamo: mvp Deborah Costanzi con 21 punti, ben coadiuvata da Deborah Lucchetti con 17, mentre nelle fila di Curtatone grande partita di Olioso, autrice di 27 punti.
Lodi verso la B1
Nel girone B, invece, nemmeno la trasferta sul campo della terza forza del campionato, Bologna, fa rallentare il passo alla Properzi Lodi che infila un altro 3-0 e marcia spedita verso la promozione; tiene il passo solo il Volley Garlasco che liquida senza problemi la propria pratica, rifilando un secco 3-0 all terz'ultima della classe, il San Damaso, ora molto vicino alla retrocessione. Non approfitta appieno del passo falso di Bologna, Trescore Balneario, che cade al tiebreak nel sentitissimo derby contro Lurano.
Il cuore di Lurano
Le padrone di casa lottano e si portano sul 2-0, ma il Don Colleoni grazie al maggior tasso tecnico trova le energie per pareggiare la gara, cedendo al quinto set. L’ex capitano della Golden Volley, Alessandra Forlani ne griffa ben 25. Due punti molto importanti per Lurano in chiave salvezza, mentre il punto conquistato da Trescore Balneario, porta il Don Colleoni a un punto dal terzo posto e a due punti dal secondo, occupati dal Volley Garlasco e dall’Idea Volley Bologna.
Risultati
Serie B2, girone C. Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore-Brembate di Sopra 3-0; Volley La Sportiva-Torri Quartesolo 3-0; Monselice Euganea-Oldenglandpub Vispa 3-1; Pallavolo Curtatone-Pallavolo Mantovana oggi; Brembo Volley-Abm Sossi Ospitaletto 2-3; Arena Volley-San Vitale Montecchio Maggiore 3-1; Fratte Santa Giustina-Abo Offanengo 3-0.
Classifica
Serie B2, girone C. Volley La Sportiva 52 punti; Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore 48; Arena Volley 42; Monselice Euganea 38; Oldengland Pub Vispa 36; Abm Sossi Ospitaletto 36; San Vitale Montecchio Maggiore, Pallavolo Volta Mantovana 32; Abo Offanengo, Brembate di Sopra 31; Brembo Volley 25; Fratte Santa Giustina 20; Torri Quartesolo 11; Pallavolo Curtatone 2. La prima classifica sarà promossa in B1; la seconda e la terza ai play off. Le ultime quattro retrocedono in serie C.
Prossimo turno
Serie B2, girone C. Pallavolo Volta Mantovana-Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore; Brembate di Sopra-Volley La Sportiva; Torri Quartesolo-Monselice Euganea; Oldengland pub Vispa-Fratte Santa Giustina; San Vitale Montecchio Maggiore-Brembo Volley; Abm Sossi Ospitaletto-Pallavolo Curtatone; Abo Offanengo-Arena Volley Verona.