30-03-2025 ore 09:28 | Rubriche - Costume e società
di Rebecca Ronchi

Un evento per la pace all’istituto comprensivo Falcone e Borsellino di Offanengo e Romanengo

Un’atmosfera di speranza, impegno e solidarietà ha caratterizzato il Poster per la Pace, sodalizio 2024/25. Intitolato ‘pace senza limiti’ è stato ospitato dall’istituto comprensivo Falcone e Borsellino di Offanengo e organizzato in collaborazione col Lions club Crema duomo oltre le mura. L’iniziativa, volta a sensibilizzare le giovani generazioni sui temi della pace, della tolleranza e della cooperazione internazionale, ha visto un’ampia partecipazione.
 


Futuro di pace e solidarietà

Partiamo dai premiati. Per la scuola secondaria di primo grado di Romanengo: Fallou Diop, Viola Mezzadri, Simone Longhi. Per la scuola secondaria di primo grado di Offanengo: Alice Luisi, Irene Bologna e Serena Dominoni. L’incontro si è concentrato sulla presentazione dei lavori realizzati dagli studenti nell'ambito del concorso Poster per la Pace, un’iniziativa globale che da oltre 30 anni incoraggia i ragazzi a esprimere attraverso l’arte e la creatività il loro messaggio di pace. Ogni anno, il concorso Lions invita i giovani a riflettere su un tema legato alla pace e a rappresentarlo attraverso disegni, illustrazioni e messaggi visivi. La sinergia espressa tra gli alunni e le direttive dei docenti ha sottolineato l'importanza di educare le nuove generazioni ai valori della pace e della cooperazione, soprattutto in un periodo storico in cui questi principi sono più che mai fondamentali per la costruzione di un mondo migliore.