Domenica 1 ottobre, in 80 centri lombardi parte la nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale con una giornata dedicata a persone over 60, bambini dai 2 ai 6 anni, donne in gravidanza, operatori sanitari, appartenenti alle Forze dell'ordine, Polizia locale, Vigili del fuoco, insegnanti e personale scolastico. Presso i poliambulatori di Crema, dalle 8.30 alle 12.30, durante la somministrazione dell’antinfluenzale, potrà essere co-somministrato il nuovo vaccino anti-Covid aggiornato XBB 1.5. Gli operatori proporranno e somministreranno i co-somministrazioni con vaccino anti-pneumococcico e anti-herpes zoster agli aventi diritto. Sarà possibile richiedere richiedere l’appuntamento per eventuali recuperi di vaccinazioni mancanti. Le donne in gravidanza e gli operatori sanitari avranno sempre garantito l’accesso senza appuntamento.
La prenotazione
Per vaccinarsi in occasione della Giornata dedicata è necessario prenotarsi (prenotazione aperte fino a domenica sul portale vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it). Dal 2 ottobre potranno poi vaccinarsi sanitari, pazienti di ospedali e ospiti di Rsa e dal 16 ottobre tutti gli appartenenti alle categorie per cui la vaccinazione è raccomandata (prenotazioni dal 9 ottobre sulle piattaforme vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it e prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it).
“Vaccinarsi è un obbligo morale”
Come sottolineato dall’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, “inizia una campagna importante che vogliamo inaugurare con una giornata simbolo. Vaccinarsi è un obbligo morale, serve a tutelare noi stessi e le persone fragili che sono vicine. Per quanto riguarda l’anti-Covid, sottolineo che si tratta di nuovi vaccini che coprono tutte le varianti oggi in circolazione. Non si può dunque parlare di quinta dose. Voglio infine ringraziare i medici di famiglia e le farmacie che, nel gioco di squadra delle vaccinazioni, rappresentano un tassello fondamentale”. Per tutta la durata della campagna vaccinale, sarà attivo il numero verde dedicato ai cittadini 800.894.545 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 per prenotazioni e informazioni.