Non bastava a Soncino essere tra i borghi più belli d’Italia. È stato infatti inserito tra i trecento paesi italiani inseriti tra i più belli del mondo. L’associazione franco-spagnola “Les Plus Beaux Villages de la Terre” infatti, dal 1982 ogni anno stila la classifica dei luoghi più affascinanti del nostro pianeta. Soncino ora ha raggiunto un gradino ancora più alto. “Questa notizia ci ha fatto molto piacere - commenta il sindaco Gabriele Gallina - crediamo infatti che sia una buona opportunità per incrementare la visibilità della città a livello internazionale e attrarre così sempre maggiori turisti”.
Secoli di storia
L’assessore al turismo e al commercio Chiara Rossi è sicuramente tra i più entusiasti ed euforica ha affermato: “Il nostro borgo ha tratto, continua a trarre e trarrà ancora beneficio a livello locale e internazionale. La pagina istituzionale ha lanciato diverse iniziative proprio per la promozione cittadina, anche dei nostri commercianti”. Soncino si è guadagnato questo riconoscimento grazie alla presenza di beni di alto valore storico. Il suo principale simbolo è la Rocca Sforzesca, ultimata nel 1475 su progetto di Bartolomeo Gaudio, è alta 28 metri e larga 73, si articola in due strutture quadrilatere e in totali si ergono quattro torri.