25-04-2025 ore 11:43 | Rubriche - Medicina e salute
di Eliana Lanfranchi

Areu premiata per il contributo al sistema trapianti: supportati 6.500 pazienti nel 2024

Un riconoscimento speciale per l’Agenzia regionale emergenza Urgenza (Areu), premiata martedì 15 aprile per il contributo assicurato al sistema trapianti nel 2024. La pergamena, consegnata al direttore generale Massimo Lombardo dal direttore del coordinamento regionale trapianti, Giuseppe Piccolo, sottolinea l’impegno dell’Agenzia nella logistica e nell’organizzazione dei trasporti legati ai trapianti, che ha permesso di garantire assistenza a oltre 6.500 pazienti. Nel 2024, in Lombardia sono stati effettuati 881 trapianti da donatore deceduto (808 nel 2023 e 720 nel 2022) e 51 da donatore vivente (46 nel 2023 e 41 nel 2022). Numeri in crescita, che dimostrano l’efficienza del sistema ma anche la necessità di proseguire nella promozione della cultura della donazione, considerata l’ampiezza delle liste d’attesa.

 

Il trasporto di organi

Areu svolge un ruolo centrale in questo processo, gestendo il trasporto e il trasferimento di organi, tessuti, campioni biologici, pazienti ed équipe chirurgiche, sia su gomma che tramite elicotteri. Un’attività complessa e continua, coordinata dalla CReTO, la centrale operativa attiva 24 ore su 24, sette giorni su sette, presidiata da personale tecnico dedicato. La CReTO garantisce il raccordo tra tutti gli attori del sistema trapianti – centri di prelievo, centri trapianto, banche dei tessuti, centro di riferimento regionale – organizzando ogni fase del trasporto e del trasferimento, sia a livello regionale che nazionale e internazionale, per i pazienti lombardi convocati per un trapianto. “Grazie al lavoro di tutti – ha sottolineato Marco Sacchi, responsabile coordinamento regionale del procurement di organi e tessuti – nel 2024 abbiamo supportato 6.500 pazienti, contribuendo alla logistica dei trapianti e all’organizzazione dei percorsi di donazione. Questo riconoscimento, ricevuto durante la settimana nazionale della donazione, valorizza un’attività tanto impegnativa quanto fondamentale per portare speranza e nuova vita a molte persone ogni giorno”.