24-03-2025 ore 15:35 | Rubriche - Medicina e salute
di Denise Nosotti

Endometriosi: fare rete per non restare da sola. A Crema convegno con l'Asst, stand e yoga

Crema si è tinta di giallo sabato 22 marzo, con l'obiettivo di sensibilizzare sull’endometriosi, una patologia ancora poco conosciuta che all’ospedale di Crema può contare su un ambulatorio dedicato. In sala Da Cemmo, le associazioni Alice odv e Crema Endo hanno tenuto un incontro con i medici dell’unità operativa di ostetricia e ginecologia dell’Asst di Crema. I ginecologi Alessia Limena e Alberto Clicerio hanno partecipato al convegno ‘Parlando di endometriosi, non sei sola’ organizzato dall’associazione Alice odv, presieduta da Vera Doldi. Hanno parlato della patologia e rimarcato l’importanza della collaborazione con l’associazione che ogni mese allestisce all’esterno dell’ambulatorio Endometriosi dell’Asst di Crema un punto informativo. “Ascoltare le esperienze di altre - hanno spiegato i medici - aiuta le pazienti a sentirsi meno sole nell’affrontare una patologia che impatta sulla loro quotidianità”. Tra gli ospiti speciali Ilaria Zampino, campionessa italiana di MTB affetta da endometriosi che ha raccontato la propria esperienza. 

 

Le iniziative

Ha effettuato anche un viaggio in Marocco per sensibilizzare sul tema. Non solo convegni. Nella giornata dedicata all’endometriosi, in piazza Duomo, le volontarie e i volontari di Alice Odv hanno incontrato le donne in un punto informativo appositamente allestito. Nel pomeriggio, nei chiostri del centro culturale sant’Agostino è stato organizzato uno spazio per il benessere condiviso con un momento di yoga a cura dello studio Miamo. I dati riportano che attualmente una donna su sette soffre di questa patologia invalidante che, negli anni scorsi, veniva diagnosticata in tempi abbastanza tardivi, intorno ai venticinque trent’anni. Manifestazioni come quella di Crema servono per aumentare la consapevolezza e ridurre i tempi diagnostici.