23-09-2020 ore 17:25 | Rubriche - Comunicazioni ai cittadini
di Ilaria Bosi

Asst Crema. Prenotare, spostare o disdire visite ed esami senza doversi recare al Cup

Per prenotare una prestazione sanitaria, per disdire o spostare un appuntamento, è necessario essere in possesso della prescrizione (ricetta rossa cartacea o ricetta dematerializzata) e della propria Carta regionale dei servizi (gialla) o della Carta nazionale dei servizi (azzurra) e tessera sanitaria, utilizzando i seguenti canali: accedendo ad internet, usando i servizi di prenotazione online di regione Lombardia (servizio sempre attivo), solo per i residenti in Lombardia; da smartphone e tablet, tramite l’app Salutile (servizio sempre attivo), solo per i residenti in Lombardia; telefonando al contact center regionale dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20 (esclusi i festivi) da telefono fisso 800 638638 numero verde gratuito, da cellulare 02 999599 con costo di chiamata secondo il proprio piano tariffario: attraverso l’ausilio delle farmacie.

 

Come disdire o spostare

“In caso di impossibilità a presentarsi all'appuntamento nella giornata concordata, occorre disdire/spostare entro 48 ore la prenotazione. Ai sensi dell’art.3 comma 15, del Decreto legislativo n.124/98 e della dgr n.7766/2018, la mancata disdetta comporta il pagamento della quota di partecipazione al costo della prestazione (ticket più quota fissa), come se la prestazione fosse eseguita. Annullare un appuntamento non costa niente ma lasci il posto libero ad un altro cittadino”.

 

Come ritirare referti
L’Asst di Crema ricorda che è possibile “ritirare online i documenti di tipo sanitario e socio-sanitario (referti, lettere di dimissione ospedaliera, verbali di pronto soccorso) comodamente da casa, accedendo al proprio Fascicolo sanitario elettronico o da App Salutile referti, tramite: Spid, Carta d’identità elettronica, Credenziali ‘usa e getta’ Otp, tessera sanitaria e carta nazionale dei servizi. Con il ritiro dei referti online si adempie agli obblighi di legge e quindi si è esonerati dal ritiro del referto cartaceo presso la struttura sanitaria”.