Accesso libero al centro vaccinale giovedì 24 aprile dalle 8.30 alle 12 sia per gli utenti che per i dipendenti di Asst Crema. In occasione della settimana mondiale delle vaccinazioni, che si celebra fino a mercoledì 30 la struttura complessa di vaccinazioni e sorveglianza malattie infettive di Asst Crema offrirà gratuitamente a tutte le donne in gravidanza i vaccini anti Covid e difterite, tetano, pertosse, alle donne in età fertile i vaccini difterite, tetano, pertosse, poliomielite, morbillo parotite rosolia varicella e papilloma virus e ai pazienti appartenenti alle categorie a rischio tutte le vaccinazioni previste dalla prevenzione vaccinazioni regionali.
‘Prima forma di prevenzione’
Come dichiara Marco Severgnini, coordinatore della struttura complessa: “i vaccini rappresentano la prima forma di prevenzione nei confronti delle malattie infettive. Le giornate aperte del centro vaccinale sono un’occasione che dobbiamo cogliere per tutelare noi stessi e chi ci sta accanto. Abbiamo pensato di concentrare l’offerta ai soggetti più a rischio di contrarre infezione: i pazienti cronici, le donne in gravidanza e le donne in età fertile. Per quanto riguarda le donne in gravidanza, nel periodo gennaio aprile abbiamo avuto 167 parti presso Asst Crema e 147 donne hanno deciso di proteggersi e proteggere il loro bambino contro la pertosse con una copertura dell'88 per cento. Numeri positivi che ci inducono a continuare in questa direzione”.
Categorie fragili
“Vogliamo invece rafforzare l’immunizzazione nei confronti dei cronici. Tra i diabetici e gli oncologici, i dati ci dicono che solo il 9 per cento dei pazienti afferenti al distretto cremasco è vaccinato per herpes zoster e il 30 per cento per pneumococco. Percentuali che devono crescere proprio perché si tratta di soggetti a rischio medio alto. Per questa ragione, proprio sulle categorie dei più fragili, stiamo lavorando in stretta sinergia con diverse unità operative, medici di medicina generale e Rsa del territorio al fine di accrescere, in primis, la conoscenza delle opportunità preventive presenti e come conseguenza ottenere il maggior consenso possibile”.
Per i dipendenti
Nella stessa giornata Asst Crema propone per i dipendenti l’immunizzazione per difterite, tetano, pertosse, poliomielite, epatite B per chi non l’avesse mai eseguito o non fosse immunizzato, morbillo, parotite, rosolia, varicella, il vaccino per il Covid, herpes zoster e nneumococco per i soggetti nati dal 1952 al 1960. È sempre possibile contattare il centro vaccinale per ricevere informazioni o per fissare un appuntamento. Sul portale Asst Crema sono disponibili informazioni sui vaccini e sulla gratuità a seconda dell’età target.