Musica, condivisione e bellezza. Torna, a distanza di qualche tempo, la proposta della sezione cremasca dell’associazione italiana donne medico, guidata da Antonia Carlino, a concludere della rassegna lasciata in sospeso lo scorso anno e patrocinata dall’Asst di Crema, dal titolo Musica e poesia in ospedale. “Grazie alla disponibilità del maestro Mario Piacentini, al pianoforte e di sua figlia Maria alla voce, siamo finalmente pronti a concludere, con l’ultimo appuntamento in programma, la rassegna iniziata a marzo dello scorso anno. Mira ad offrire a pazienti, operatori sanitari e all’intera comunità un momento di svago all’interno delle mura ospedaliere, potendo contare sulle potenzialità della musica al fine di ridurre il peso della malattia e dell’ospedalizzazione. Non solo, sarà anche l’occasione per stare insieme, per vivere un momento di comunità”.
Dalla musica brasiliana alla bossanova
L’appuntamento, con All’ora del te, è per domenica 28 gennaio ore 16.30 presso la sala Polenghi della Asst di Crema. Ingresso libero con mascherina chirurgica o ffp2. Come spiega Mario Piacentini: “si è voluto chiamare All’ora del tè per conferire a questo concerto un carattere confidenziale, senza però rinunciare al valore artistico delle musiche proposte. Il programma spazierà dalla musica popolare brasiliana alla bossanova, dalla canzone italiana d’autore a improvvisazioni su standard jazz”. Nel dettaglio, volendo fare qualche anticipazione, la scaletta prevede, tra gli altri, pezzi di Vinicius de Moraes, Antonio Carlos Jobim, Chico Buarque, Gino Paoli, Harold Harlen, Milton Nascimento e brani originali di Mario Piacentini.