22-01-2024 ore 16:43 | Rubriche - Crema
di Claudia Cerioli

Endometriosi: l'Asst di Crema collabora con l’associazione Alice Odv. Info Point il 30 gennaio

Al via la collaborazione tra l’unità operativa di ostetricia e ginecologia e Alice Odv: dal 30 gennaio, le volontarie allestiranno un punto informativo nei pressi dell’ambulatorio: “ per stare accanto alle donne”. È importante, secondo il ginecologo Leonardo Nelva Stellio, la collaborazione dell’unità operativa cremasca con l’associazione che si occupa della sensibilizzazione, attraverso le esperienze delle donne, sull’endometriosi. Il primo info point si terrà martedì 30 gennaio nei pressi dell’ambulatorio, situato nei poliambulatori esterni (ingresso 2) ed attivato dallo scorso maggio . Un primo passo insieme per dare vita ad una rete di supporto.

 

Punto di riferimento nel Cremasco

La referente di zona di A.L.I.C.E. odv, Vera Doldi si dichiara “felice dell’apertura del nuovo ambulatorio endometriosi dell’Asst di Crema. Un progetto in continua crescita, destinato a diventare un importante punto di riferimento nel Cremasco per tutte le donne con diagnosi di endometriosi e per tutte coloro che non sanno dare un nome al proprio malessere”. La collaborazione con l’unità operativa cittadina è decisiva in quanto fornisce supporto e tutti gli strumenti utili alla gestione del dolore cronico da endometriosi, cosicché più nessuna donna debba provare ciò che ho vissuto io in quindici anni di malattia” Con le volontarie dell’associazione sarà presente in ambulatorio in occasione dell’apertura al pubblico per offrire un sostegno alle donne che si approcciano per la prima volta alla malattia e alle loro famiglie.

 

Dimensione di benessere’

L’attività dell’ambulatorio oggi ha accolto sessanta pazienti ed è in continua evoluzione. Il ginecologo Leonardo Nelva Stellio annuncia la costituzione di un team multidisciplinare composto da ginecologo, fisioterapista, osteopata, naturopata, ostetriche, terapista del dolore, psicologa sessuologa, radiologo. L’obiettivo è far sì che le pazienti trovino in breve tempo con l’aiuto dei vari specialisti una dimensione di benessere. L’endometriosi, patologia cronica caratterizzata dalla presenza di tessuto simil endometriale al di fuori della cavità uterina, può coinvolgere varie sfere della vita della persona ed avere un impatto anche sulla sfera familiare. Molte donne non sanno di soffrirne. “In Italia manca la cultura, ecco perché l’attività di associazioni come Alice e la sinergia tra queste e l’ente pubblico è di fondamentale importanza”.