Da lunedì 20 novembre è prevista l’apertura universale per la vaccinazione contro l’influenza. Sarà possibile anche effettuare quella per il Covid. Nella prima fase della campagna, la vaccinazione è stata offerta gratuitamente alle persone che, per patologia o età, sono a maggior rischio di complicanze o risultano soggetti fragili, ora è disponibile per tutta la popolazione. Per l’antinfluenzale è possibile rivolgersi prioritariamente al proprio medico di medicina generale oppure andare nelle 85 farmacie aderenti alla campagna. Sono 36 in provincia di Cremona.
Vax day
Per i bambini, La vaccinazione antinfluenzale è garantita dal pediatra di libera scelta. Le donne in stato di gravidanza possono rivolgersi in via prioritaria ai consultori della Asst che le hanno in carico o accedere ai centri vaccinali di Crema, di Cremona e Mantova . Sarà indetto anche un vax day senza obbligo di prenotazione. A Crema sarà sabato 25 novembre dalle 8 alle 13. Per informazioni e prenotazioni è possibile collegarsi al sito regionale. Anche quest’anno, nelle province di Mantova e Cremona è stata riscontrata una significativa collaborazione da parte della Medicina Territoriale: infatti 427 medici di medicina generale (228 a Mantova e 199 a Cremona) e 57 pediatri di famiglia (28 a Mantova e 29 a Cremona) stanno somministrando la vaccinazione antinfluenzale ai propri assistiti.