19-03-2025 ore 18:35 | Rubriche - Crema next gen
di Giulia Tosoni

Un paese per giovani? 'Inseguendo un sogno': vivere di cultura per le nuove generazioni

“Parliamo di cultura”. Questo il titolo del terzo episodio di Un paese per giovani?, realizzato dal gruppo CremaNextGen, in collaborazione con la testata Cremaonline, il centro di ricerca Alfredo Galmozzi, il comune di Crema, l’assessorato alle politiche giovanili, la Consulta dei giovani e il gruppo giovani dell’Associazione industriali Cremona. La progettualità è nata da un gruppo eterogeneo di ragazzi del cremasco per raccontare una fascia d’età, quella giovanile, troppo spesso stereotipata. Lo stesso titolo è una provocazione, il luogo comune più pronunciato: “L’Italia non è un paese per giovani”. Ma lo è veramente? Questa la tematica da indagare.


Si può vivere di cultura?

Protagonisti di questa intervista: Michela Fasoli, studentessa di teatro a Milano e componente della compagnia teatrale di Postino e Andrea Nichetti, editor letterario. Due giovani che hanno fatto della cultura un vero e proprio lavoro, a discapito del luogo comune “con la cultura non ci campi”. Un settore di nicchia, se così vogliamo chiamarlo, ma altamente attuale specie grazie alle nuove tecnologie. Una strada sicuramente difficile da intraprendere, ma che sa regalare emozioni, soddisfazioni e sa far sognare. E le storie di Michela e Andrea ne sono la prova lampante.