Slitta a gennaio 2021 la limitazione alla circolazione dei veicoli Euro 4 diesel e degli Euro 1 benzina, che era in programma per il 1° ottobre 2020, in attuazione dell’Accordo di Bacino Padano sottoscritto nel 2017. Lo ha confermato l'assessore all'Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, nel corso del Tavolo Aria. L’impegno della Regione per “migliorare la qualità dell’aria prevede lo stanziamento di 400 milioni di euro per gli Enti Locali per interventi da realizzarsi entro il 2021. Sono già stati presentati i progetti e i lavori inizieranno il prossimo mese: dalla riqualificazione energetica dell’edilizia scolastica alla mobilità sostenibile, alla sostituzione degli impianti termici obsoleti e delle caldaie inquinanti negli immobili pubblici”.
Limitazioni
In Lombardia sono attive le limitazioni permanenti alla circolazione, in vigore a prescindere dai livelli di inquinamento dell’aria. A Partire da gennaio 2021 sarà introdotto il divieto di circolazione dei veicoli Euro 4 diesel nei Comuni della Fascia 1 e nei Comuni con popolazione superiore ai 30.000 abitanti posti nella Fascia 2. Saranno inoltre estese le limitazioni dei veicoli Euro 3 diesel nei Comuni della Fascia 2 e sarà introdotto il divieto di circolazione dei veicoli Euro 1 benzina in Fascia 1 e 2.
Misure temporanee
Le misure temporanee antismog possono essere attivate tra il 1° ottobre e il 31 marzo di ogni anno. Si applicano nei Comuni con popolazione superiore ai 30.000 abitanti che appartengono alle Fasce 1 e 2 (in allegato). Le misure si articolano su due livelli, in base al superamento continuativo del limite giornaliero per il PM10 (50 μg/m3) registrato dalle stazioni di riferimento. Misure di 1° livello: si attivano dopo 4 giorni di superamento, limitano tutti i veicoli Euro 4 diesel (privati e commerciali). Sarà introdotto il divieto utilizzo impianti a biomassa fino a 3 stelle (in tutto il territorio provinciale dove sono attivate le misure). Il divieto spandimento dei liquami zootecnici sarà valido in tutto il territorio provinciale dove sono attivate le misure (deroga in caso di spandimento mediante iniezione diretta). Misure di 2° livello: si attivano dopo 10 giorni di superamento: si sta valutando la possibilità di limitare le autovetture Euro 5 diesel e potenziare lo smartworking. Inoltre, sarà introdotto il divieto di utilizzo impianti a biomassa fino a 4 stelle (in tutto il territorio provinciale dove sono attivate le misure). Rimane valido il divieto di spandimento come nelle limitazioni di 1 livello.