17-01-2014 ore 18:18 | Rubriche - Crema
di Angelo Tagliani

Misericordina, anche a Crema il farmaco spirituale di papa Francesco. Disponibile presso il parroco della Cattedrale

La domenica 17 novembre, all’Angelus il papa ha proposto con molta forza l’iniziativa spirituale chiamata Misericordina sia per fedeltà al suo stile rappresentato dallo stemma pontificio miserando et eligendo, con misericordia lo ha scelto, sia per ravvivare la devozione alla divina misericordia, nella cui festa, il prossimo 27 aprile, dichiarerà santi i beati papa Giovanni XXIII e papa Giovanni Paolo II.

 

Farmaco spirituale

In una scatola che ricorda le confezioni tradizionali dei medicinali, il papa ha voluto rappresentare un cuore circondato da una corona del rosario con 59 granellini, la preghiera alla divina misericordia secondo l’apparizione a santa Faustina e la spiegazione di questo farmaco spirituale.

 

Bontà, amore e fraternità

Nei suoi vari discorsi papa Francesco invita tutti ad affidarsi alla misericordia di Dio. Nel momento in cui prevalgono gli odi e le guerre, la disperazione e la mancanza di fiducia nel futuro, questa umile e popolare devozione apre ancora il cuore dell’uomo alla speranza,  rendendolo capace di gesti di bontà, di amore e di fraternità.

 

Presso la Cattedrale

La Misericordina è a disposizione presso la parrocchia della Cattedrale, alla quale il segretario del papa, Alfred Xuereb ha inviato un quantitativo adeguato alle esigenze dei fedeli.