16-03-2025 ore 20:00 | Rubriche - Musica
di Leonida

Castelleone. Descargas di primavera, Alice riparte con Domenico Bulfaro e Andrès Villani

Con il prossimo sabato, 22 marzo, riparte la collaborazione consolidata tra Alice nella città e Poeti Chill per il format Descarga. Da diversi anni le due realtà hanno trovato infatti una fortunata combinazione, che riesce a mettere in risalto sia l’elemento musicale che la poesia performativa in un contesto estemporaneo sempre coinvolgente. Dopo una serie di appuntamenti caratterizzati dalla presenza di un headliner supportato in apertura da diversi giovani artisti, per la primavera 2025 il formato della Descarga si impreziosisce di un’ulteriore evoluzione. Per ognuna delle tre serate (oltre al 22 marzo, 26 aprile e 17 maggio) saranno due gli artisti in evidenza, uno per la parte “words” e l’altra per quella denominata “music”, con aggiunta di microfono aperto su prenotazione in apertura di serata.

 

Bulfaro e Villani

Sabato sera i due super-ospiti saranno Andrès Villani e Domenico Bulfaro (nell'immagine sotto). Il primo è stato, ed è tuttora, tra gli autori italiani più attivi e decisivi nel divulgare e promuovere la poesia performativa, nonché principale voce in Italia della poesia-terapia. In oltre vent’anni di attività è stato invitato dagli Istituti italiani di cultura per rappresentare la poesia italiana in Scozia, Australia, Brasile, Argentina e Germania. Bulfaro sarà naturalmente accompagnato dalla cornice musicale residente della Crew de La Roda, che andrà poi ad esibirsi supportando il sax solo di Andrès Villani, musicista con una straordinaria esperienza internazionale in ambito classico, jazz e con prestigiose collaborazioni televisive all’attivo.

 

Dal piano al blues

Negli appuntamenti a seguire, le scelte musicali sono ricadute sulla pianista Federica Cerizza, ad aprile e su Maurizio Gnola Glielmo nella chiusura di maggio. Se con Cerizza, pianista di formazione accademica ma con un’appassionata declinazione verso l’improvvisazione musicale, saranno esplorati i territori del jazz-rock, con Gnola Glielmo – noto al grande pubblico per le collaborazioni con Fabio Treves e Davide Van Der Sfroos – sarà sicuramente il blues a farla da protagonista. Di grande interesse anche gli ospiti attesi per la parte words di questa nuova serie di descargas: Luca Tironi, giovane e interessantissimo poeta in grado di coniugare gli elementi più disparati, dall’astrofisica al beatbox e il duo Poesia Potente & Chitarra Tonante, formato dagli energici e coinvolgenti Davide Passoni e Ivano Cattaneo. Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle 21 e non prevedono un biglietto di ingresso. Per assistere alle Descargas, come da tradizione di Alice nella città, sarà infatti sufficiente essere in regola con il tesseramento Arci 2024-2025.