15-06-2020 ore 17:25 | Rubriche - Comunicazioni ai cittadini
di redazione

Ospedale Maggiore. Le regole per accedere in sicurezza e solo su appuntamento

L’accesso alle aree ambulatoriali dell’ospedale Maggiore di Crema è subordinato al rispetto di norme di comportamento che garantiscano la dovuta tutela degli utenti e del personale sanitario. Allo scopo si raccomanda di recarsi alle postazioni di triage predisposte ad ogni ingresso delle strutture aziendali prima di accedere agli ambulatori aziendali solo 15 minuti prima dell’appuntamento, mentre è fortemente sconsigliato presentarsi con largo anticipo.

 

Le regole da rispettare

Nelle aree di triage sarete sottoposti a controllo della temperatura corporea che non dovrà essere superiore a 37,5°C. In presenza di febbre gli operatori forniranno tutte le indicazioni necessarie. Verifica del corretto posizionamento della mascherina chirurgica. Le maschere dotate di valvola non sono consentite in alternativa vi saranno fornite idonee protezioni per le vie respiratorie (mascherine), disinfezione delle mani con soluzione idroalcolica da effettuarsi anche se sono stati indossati i guanti protettivi, somministrazione di un questionario anamnestico (qualora non fosse già stato scaricato dal sito dell'Asst Crema) che dovrà essere compilato in ogni sua parte e consegnato al medico al momento della visita specialistica. Gli effetti personali (come borsa e cellulare) dovranno essere riposti in una busta di plastica fornita dagli operatori sanitari dove dovranno rimanere per tutta la permanenza nella struttura. Non è consentito l’ingresso dell’accompagnatore se non per i minori, le persone con disabilità e gli utenti fragili non autosufficienti. Nelle sale d’attesa accomodarsi sulle sedie disponibili mantenendo una distanza interpersonale superiore a un metro. Si ricorda che gli accessi sono consentiti solo su appuntamento. In allegato le modalità di prenotazione.