13-06-2023 ore 09:28 | Rubriche - Crema
di Claudia Cerioli

Crema, confronto sul ruolo della famiglia: dialogo interreligioso tra islamici e cristiani

Domenica 11 giugno, presso il centro islamico di Crema, si è tenuto il confronto tra islam e cristianesimo sul tema della famiglia. La mattina ha visto l'intervento dello studioso di mondo arabo islamico Marco Baratto e di Youssef Zaihir, imam della federazione islamica della Lombardia. L'iniziativa ha riguardato la famiglia, come società naturale fondata sull'unione di un uomo ed una donna e sui tanti pericoli a cui non solo la famiglia, ma in generale la vita umana è messa in pericolo. Secondo i relatori "le proposte di legge sull'eutanasia, la legalizzazione delle droghe mettono in serio pericolo l'istituto della famiglia, che rappresenta il nucleo fondamentale della società".

 

Difesa della vita

"Distruggere la famiglia ed incentivare la cultura della morte significa distruggere la società. La rimozione dei simboli religiosi rappresenta il caso emblematico di una società che rinnega il suo Creatore. Una società priva della dimensione spirituale - è stato sostenuto nell'incontro - è una società priva di ogni freno morale. La difesa della vita dal suo concepimento alla morte naturale è la sfida che deve vedere uniti cristiani e musulmani". L'obiettivo è quello di "creare un tavolo di lavoro per proporre alle istituzioni un fronte comune in difesa della vita".