11-04-2020 ore 20:38 | Rubriche - Medicina e salute
di Claudia Cerioli

Covid-19. All’ospedale di Crema vince la vita grazie al seguitissimo corso pre parto online

Corso pre parto online? Sì, si può grazie al dottor Vincenzo Siliprandi e al suo staff. Il direttore dell’Unità operativa di ostetricia e ginecologia dell’Ospedale Maggiore di Crema ha realizzato otto video (diffusi sulla sua pagina social) per ovviare alla cancellazione dei corsi a causa dell’emergenza Covid19. Video seguitissimi.

 

Visita guidata

“Le future mamme - spiega Siliprandi - specie durante la prima gravidanza, necessitano di informazioni. Da qui l’idea del corso online. Il progetto è partito due settimane fa, siamo alla quarta lezione e stiamo ottenendo buoni risultati. Il primo video ha ottenuto 7100 visualizzazioni, il secondo 7800, il terzo 5000 e il quarto 2500. Otto le lezioni complessive: prodromi, travaglio, parto, allattamento, visita guidata (un viaggio virtuale nel reparto), incontri con anestesista, pediatra e psicologo. In base anche alle richieste e dubbi delle mamme, potremmo fare ulteriori lezioni ad hoc. Sulla pagina Facebook c’è anche la mail, per eventuali domande”.

 

A marzo nati 60 bambini

Nel reparto di ostetricia del Maggiore “i bambini continuano a nascere. Nell’ultimo mese abbiamo assistito a 60 parti, lo stesso numero dell’anno scorso. Tendenzialmente, il numero di nascite mensili si aggira intorno alle 60, 80 unità. Dallo scorso 8 aprile vengono effettuati tamponi a tutte le donne gravide ricoverate in reparto. L’esito è immediato perché il tampone viene processato direttamente dal laboratorio interno all’ospedale. Si aprono così due percorsi: quello ‘pulito’ per chi non ha infezione da Covid-19 e quello ‘sporco’ per pazienti sospette o accertate. In questo caso devono compilare un questionario con 10 domande e in base alle risposte, se vengono giudicate a rischio seguono un percorso specifico, con un corridoio e un ascensore riservati che convergono in una sala visite e una sala parto solo per loro”.

 

I consigli del dottore

Che messaggio si sente di dare alle future mamme? “La scienza oggi non ha ancora capito quali siano le malattie che questo virus porta e come si possa mutare. Sicuramente questa malattia ci ha segnati per sempre, in tutti gli ambiti non solo quello sanitario. Avremo anche un senso civico diverso, maggiore. Il nostro futuro, per molto, molto tempo, sarà quello di andare in giro con la mascherina. Ci abitueremo, così come ci siamo abituati, in passato, a usare sempre la cintura di sicurezza in macchina”.