10-11-2021 ore 19:57 | Rubriche - Medicina e salute
di Denise Nosotti

Scuole sentinella: test salivari anti Covid a 70 alunni della primaria di Capergnanica

Mercoledì 10 novembre è stata, per alcune scuole primarie del Cremasco, una giornata dedicata ai ‘tamponi salivari’ per il monitoraggio della circolazione e contagio da Covid 19. Il primo plesso coinvolto, ricordiamo, è stato quello di Castelnuovo venerdì 5 novembre che fa parte dell’istituto comprensivo Crema uno. Mercoledì, sempre per lo stesso circolo, sono state coinvolte le classi della primaria di san Bernardino e santa Maria della Croce. Presente al momento del test, il dirigente scolastico Attilio Maccoppi.

 

I bambini di Capergnanica

È stata interessata anche la scuola primaria di Capergnanica, facente parte dell’istituto comprensivo Crema due. Ne abbiamo parlato con il dirigente scolastico Pietro Bacecchi: “hanno aderito 70 bambini. Prima di procedere con il test, settimana scorsa abbiamo organizzato un incontro via Meet con Chiara Tessaroli di Ats, insegnanti e genitori per dare informazioni e guidarli per i tre monitoraggi successivi che dovranno essere effettuati a domicilio. Gli alunni sono invece stati informati direttamente dagli insegnanti e dalle loro famiglie. Come dirigente valuto positivamente questa proposta di individuare scuole sentinella per il controllo dell’incidenza Covid. Questo perché si va a tutelare la salute dei bambini e della comunità. Non è un test invasivo e non crea particolari disagi tra i più piccoli. Si attenderà poi l’esito degli esami e, in caso di positività, ci atterremo alle disposizioni che stanno uscendo in questi giorni e che dobbiamo studiare attentamente”. L’istituto comprensivo Crema uno comprende anche le primarie di Ombriano e Sabbioni. Per il momento però queste due sedi non sono state ancora interessate dal test.