Una settimana dedicata alla salute delle persone a 360 gradi. Asst Crema, aderendo alla proposta di regione Lombardia ed in collaborazione con Ats Val Padana, fino a sabato 12 aprile, organizza diverse iniziative ponendo l’accento sul benessere di donne e bambini e sulle azioni a favore della loro prevenzione. Il centro vaccinale ha previsto l’accesso libero nei giorni scorsi (fino a mercoledì 9). L’offerta vaccinale è stata prioritariamente dedicata a donne in gravidanza, giovani e nati tra il 1952 e il 1960. Nel primo caso il vaccino consigliato, è quello specifico per difterite, tetano e pertosse; per donne e uomini under 27 anni il vaccino consigliato è l’anti papilloma virus; per i nati e le nate tra il 1952 e 1960 il vaccino proposto è herpes zoster e pneumococco.
I numeri degli accessi
Come dichiara Marco Severgnini, coordinatore dell’unità operativa complessa di vaccinazioni e sorveglianza malattie infettive: “nel corso delle tre giornate, sono state effettuate 78 vaccinazioni. Di queste 44 somministrazioni si riferiscono alla copertura da herpes zoster e pneumococco, due profilassi fondamentali soprattutto per i pazienti fragili o immunodepressi. Le donne in gravidanza vaccinate in questi giorni, senza prenotazione, sono state cinque. Per quanto concerne l’Hpv abbiamo effettuato 29 vaccinazioni di cui 19 donne e 10 uomini”.