09-11-2023 ore 07:52 | Rubriche
di redazione

Parkinson: approcci multidisciplinari di cura

Un seminario per addetti ai lavori e un evento rivolto alla cittadinanza. È questo il ricco programma elaborato da Asst Crema, Fondazione benefattori cremaschi e associazione Tartaruga per celebrare la giornata nazionale della malattia di Parkinson.  Primo appuntamento venerdì 17 novembre dalle 14 alle 18 presso la sala polifunzionale della Rsa Camillo Lucchi con il seminario dal titolo L’approccio multidisciplinare nella malattia di Parkinson. Intervengono il neurologo Michele Gennuso insieme alla collega Rosina Paletta, per raccontare modalità, motivi e punti di forza, di un percorso condiviso. A seguire, il focus si sposterà sull’impegno dei professionisti di Asst Crema, coinvolti nella presa in carico. Sono previsti relazioni anche della logopedista Marta Pia, dei medici Giuseppe La Piana e Alessandra Besozzi, pneumologi della unità operativa di riabilitazione respiratoria.

 

Sfilata e arte

Nella seconda parte del pomeriggio si procederà all’analisi di un caso clinico, con Gennuso e le fisioterapiste di Fondazione benefattori cremaschi Laura Marazzi e Sara Zucchetti. Interverrà anche la psicologa Sara Maccalli. Venerdì 24 novembre dalle 17.30 l’appuntamento sarà presso l’Auditorium Manenti con La cura cucita. Spazio alla sfilata dell’istituto Marazzi. Asst Crema illustrerà l’esperienza del corso di arteterapia, condotto da Viviana Visconti. In chiusura un aperitivo a cura degli studenti del Crforma.