Campagna di sensibilizzazione sui tumori alla gola. I medici dell'Unità operativa di Otorinolaringoiatria dell'azienda ospedaliera Ospedale Maggiore di Crema, in collaborazione con l'Associazione otorinolaringologi ospedalieri italiani (Aooi), aderisce alla prima giornata della diagnosi per la prevenzione precoce dei tumori del cavo orale.
Informazioni e prenotazioni
Venerdì 10 aprile, presso il reparto di Otorinolaringoiatria verranno effettuate 15 visite gratuite a persone con fattori di rischio. Per poter usufruire della visita è necessario telefonare giovedì 8 aprile dalle 13 alle 14 al numero 0373 280041.
Campagna di prevenzione
"E' con vero piacere - spiega il dottor Pasquale Blotta, direttore dell'Unità operativa di otorinolaringoiatria – che con i medici del nostro ospedale abbiamo aderito a questa importante campagna di prevenzione. Venerdì prossimo i colleghi Luigi Marcarini e Angelo Pagliari effettueranno 15 visite gratuite a persone a rischio".
Cause e diffusione
"Le patologie tumorali del cavo - prosegue - sono patologie molo diffuse con 12 nuovi casi all'anno ogni 100mila abitanti a un picco di massima incidenza interno ai 50-60 anni di età. Le cause che possono provocare l'insorgenza di questo genere di tumori sono fumo, alcol, virus del papilloma, ma anche microtraumi causati da protesi dentarie, oltre ad una dieta povera di frutta e verdura".
La diagnosi
"Una diagnosi precoce, attraverso metodiche semplici e non invasive, migliora la qualità della vita, consente interventi conservativi e meno invalidanti per tutto l'organismo e riduce i costi di terapia e riabilitazione. Proprio per questo - conclude il dottor Blotta - raccomandiamo a tutte le persone con fattori a rischio una visita di controllo”.