Da qualche tempo si vociferava della partecipazione di una nota persona "di casa" ad un'importante trasmissione televisiva ed ora è arrivata la conferma ufficiale: la critica gastronomica cremasca Roberta Schira sarà ospite della puntata di giovedì 6 febbraio 2025 di MasterChef Italia. La quattordicesima edizione del talent show culinario, prodotto da Endemol Shine, in onda in prima serata su Sky Uno dal 12 dicembre 2024 al 27 febbraio 2025, vedrà la partecipazione della scrittrice e giornalista gourmet quale giudice esterno ad affiancare Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli.
L'occasione colta al volo
La chef, con l'entusiasmo e la determinazione che le sono proprie, racconta di aver incontrato l'autore del programma ad un evento e di avergli ricordato in tono scherzoso come di donne esperte in critica gastronomica ce ne siano davvero poche. Quella volta si è sentita dire "le faremo sapere", frase che si è trasformata qualche mese dopo nell'inaspettato invito a partecipare a MasterChef nel ruolo di giudice. "E' proprio vero che non bisogna credere a chi dice che contano le raccomandazioni. L'impegno, la costanza e l'apertura mentale premiano sempre". Del resto, la Schira non è nuova a partecipazioni televisive e ben conosce il mondo del food.
Giudicare non è facile
La giornalista gourmet prosegue descrivendo l'incontro con i tre giudici di MasterChef e con i giovani talenti in erba: "Avevo già avuto modo di incontrare Bruno Barbieri e Antonino Cannavacciuolo, che conosco da molti anni. Mi piacerebbe approfondire la conoscenza di Giorgio Locatelli e magari riuscire ad averlo ospite ai Mondi di Carta. Sta proponendo interessanti sperimentazioni nel suo nuovo ristorante, inaugurato da poco a Londra". Aggiunge che quando si giudica sono fondamentali la buona fede e la volontà di fornire indicazioni costruttive, che servono per far crescere e per comprendere meglio il proprio ruolo. "Non posso svelare quanto è accaduto in puntata, ma posso dire che si tratta di una produzione importante, con circa ottanta persone impegnate a vario titolo sul set. È una macchina molto complessa ed efficiente". La scrittrice aggiunge di essere stata molto contenta di far parte del cast, soprattutto per l'incontro con i giovani aspiranti chef.
Largo ai giovani chef
"Dico sempre ai miei figli e ai miei allievi che, sei hai talento, il mondo prima o poi se ne accorge". Nel suo ruolo di insegnante, così come di critico gastronomico Roberta Schira ha incontrato molti giovani talentuosi: "Determinazione, disciplina ed immaginazione sono le chiavi per fare bene. Soprattutto per le donne, che spesso devono faticare il doppio". Roberta è una donna con la D maiuscola, che ha saputo conciliare la carriera, densa di attività, con le gioie della vita privata senza mai tradire un approccio femminile al potere.
Progetti in cantiere
La chef è un vulcano di idee, di desiderio di fare e di sperimentare: accanto ai master di alta cucina, all'attività giornalistica per diverse testate nazionali, da due anni la scrittura le sta dando enormi soddisfazioni. Dopo la pubblicazione di diversi manuali, si è cimentata con successo con il suo primo romanzo di narrativa "I fiori hanno sempre ragione", con il sottotitolo " Non aver paura di sbocciare", un invito rivolto a tutte le donne, che, come lei, non smettono di credere in se stesse e combattono con fierezza per realizzare obiettivi e sogni. "Il libro, edito da Garzanti, grazie al direttore editoriale Elisabetta Migliavada, ha venduto ventimila copia - racconta con soddisfazione - e tra qualche mese uscirà il mio nuovo romanzo".
L'eccellenza cremasca
Roberta Schira non dimentica le sue radici, anche se i suoi molteplici ed eclettici impegni la portano in giro per l'Italia e oltre: "Ringrazio i miei concittadini per l'affetto, che mi dimostrano. Da maggio partirà un tour di presentazione del mio libro, che toccherà anche Crema". Non resta che applaudire giovedì sera in tv la competente e raffinata esponente cremasca, giudice attenta tra i fornelli e le mistery box di Masterchef.