04-02-2025 ore 20:43 | Rubriche - Medicina e salute
di Giulia Tosoni

Crema. Le iniziative dell'Asst per la Giornata contro il cancro: 'la prevenzione è la chiave'

Oggi, martedì 4 febbraio, si celebra la Giornata mondiale della lotta contro il cancro, promossa da Union for international cancer control (Uicc). L’Asst di Crema ha aderito alla proposta della Regione Lombardia ed in collaborazione con l’Ats della Val Padana si è messa in prima linea nell’erogare prestazioni, fornire indicazioni e programmare attività di screening per tutti gli utenti interessati in età target. All’ospedale Maggiore di Crema, sono state programmate attività specifiche e servizi dedicati ai pazienti oncologici e non solo. “La diagnosi precoce dei tumori – ha commentato il direttore generale dell’Asst, Alessandro Cominelli - permette di intervenire tempestivamente, consente di aumentare la probabilità di guarigione e di migliorare la qualità della vita delle persone. La Giornata rappresenta un’opportunità rivolta alla popolazione che può fruire delle prestazioni aggiuntive, recuperare le vaccinazioni tralasciate e chiedere informazioni”. 

 

Le iniziative organizzate

Nell’atrio monoblocco del Maggiore è stata allestita una postazione dell’Ats Val Padana per verificare la propria posizione di screening per mammella, cervice uterina, colon retto e prostata e per prenotare le prestazioni offerte dalla Regione. In aggiunta, il personale sanitario dell’Asst ha organizzato degli infopoint a cura di urologia, gastroenterologia, ostetricia, radiologia e breast unit. Non sono poi mancate due aree speciali: la prima dedicata alla nutrizione nel paziente oncologico e alla sana alimentazione come pratica di prevenzione, curata delle dietiste che collaborano con il centro oncologico e con il centro diabetologico; la seconda focalizzata sul counseling sul tabagismo gestita dal Serd. Inoltre, presso il centro vaccinale è stato organizzato un ambulatorio vaccinale dedicato ai pazienti con diagnosi di tumore, per il recupero delle vaccinazioni consigliate come l’antinfluenzale, l’anti pneumococcica, l’Herpes Zoster e anti Sars-CoV-2. 

 

‘Alimentare la cultura della prevenzione’

“Dare valore alla Giornata mondiale contro il cancro – ha proseguito Cominelli - significa concretizzare la prevenzione. Ecco perché oggi abbiamo deciso di coinvolgere il personale sanitario di molte strutture dell’Asst di Crema. L’obiettivo è quello di alimentare la cultura della prevenzione affinché la diagnosi precoce garantisca cure sempre più tempestive ed efficaci. Oggi ci è sembrato opportuno dare ai cremaschi la possibilità di informarsi e di prenotare prestazioni previste nei programmi di screening come ad esempio mammografia, Hpv test e Pap test. Abbiamo previsto anche un’area per effettuare il test dell’Hcv, uno spazio per la misurazione del monossido di carbonio nei fumatori. Infine, abbiamo dedicato un ambulatorio ai pazienti oncologici che possono effettuare le vaccinazioni consigliate e creato uno stand per la promozione della corretta alimentazione nei pazienti oncologici e, più in generale, di sani stili di vita. Una giornata all’insegna della promozione della salute per ridurre l'incidenza delle malattie ma anche per favorire il mantenimento del benessere e della qualità della vita dei cittadini cremaschi. L’Asst di Crema vuole essere al loro fianco”. 

2885