‘10 anni di Day Surgery all’Ospedale di Treviglio, Ospedale e Territorio’ è questo il titolo del convegno che si svolgerà sabato 24 gennaio presso la sala convegni della struttura sanitaria bergamasca. L’evento, promosso dal responsabile UOS Day Surgery dottor Giovanni Cavallari, stilerà un bilancio delle attività del decennio di lavoro della struttura, articolazione del dipartimento Scienze Chirurgiche, fortemente legata al territorio e ai suoi cittadini, ma soprattutto sarà un momento di confronto con tutti gli operatori dell’ospedale e del territorio (MMG-PLS) che si occupano di queste patologie e problematiche.
Regimi assistenziali
In questi anni la Day Surgery ha trattato, in vari regimi assistenziali ambulatoriale, Boca, One Day Surgery, circa trentamila pazienti, quasi tutti provenienti dalla bassa bergamasca con alto grado di soddisfazione dei pazienti stessi. Day Surgery e Chirurgia a bassa complessità costituiscono una modalità di erogazione di prestazioni chirurgiche d’elezione con degenza diurna o di una notte.
Patologie e pazienti
Si tratterà del livello organizzativo che permette di poter gestire non solo quantità ma anche la diversità di patologie e tipologie di pazienti. L’implementazione della struttura autonoma dell’ospedale ha rappresentato, infatti, un forte stimolo a rivedere i modelli organizzativi di gestione delle sale operatorie e delle degenze, portando un cambiamento dei percorsi clinici delle patologie a bassa complessità con il coinvolgimento delle diverse professionalità sanitarie.
Il convegno
La prima sessione del convegno sarà dedicata alla ridefinizione della chirurgia a bassa complessità all’interno dell’organizzazione dell’Ospedale, con uno sguardo ai rapporti ed alle interazioni con gli operatori del territorio: Asl e medici di Medicina Generale. Nella seconda sessione, vi sarà uno spazio all’analisi dei diversi modelli organizzativi di Day Surgery che operano sul nostro territorio, rivolgendo particolare attenzione al ruolo del nursing e all’intensità di cure.
Iscrizioni
L’ultima sessione si occuperà delle tecniche chirurgiche specifiche che vengono utilizzate, soffermandosi poi sulle prospettive future. L’iscrizione è gratuita sul sito Day Surgery Italia e fornirà 4.5 crediti ecm alle figure professionali accreditate.