03-03-2025 ore 16:35 | Rubriche - Medicina e salute
di Elena De Maestri

Asst Crema. Mese di marzo dedicato alla salute femminile: Hpv test e visite seno ginecologiche

Quello alla cervice uterina è il secondo tumore più comune nelle donne in età fertile e la terza causa di morte femminile per cancro. Uno dei principali fattori di rischio è l’infezione da papilloma virus umano (Hpv). La prevenzione è lo strumento più efficace che abbiamo a disposizione per curare le principali patologie tumorali. Come dichiara il dg Alessandro Cominelli: “abbiamo dunque deciso di celebrare la Giornata mondiale per la lotta contro l’Hpv e quella della donna organizzando una serie di iniziative dedicate alla salute femminile aderendo ad una proposta di regione Lombardia”. I primi giorni di marzo, infatti, Asst Crema metterà a disposizione un numero aggiuntivo di posti per effettuare mammografia, pap test e Hpv test, vaccinazione a ragazzi e ragazzi nati tra il 1999 e il 2012. Sarà possibile prenotare una mammografia martedì 4 marzo tramite appuntamento preso sul portale Prenota salute di regione Lombardia.


Pap e Hpv test

Il Pap test e Hpv test saranno disponibili nei giorni 4,5 e 7 marzo presso il Consultorio di via Manini 2 dalle ore 8.30 alle ore 15.15 e sabato 8 marzo presso i poliambulatori dell’Ospedale Maggiore di Crema dalle 8 alle 13. Per prenotare le prestazionibisogna chiamare il numero verde 800 584 850 solo per i residenti nelle province di Cremona e Mantova. Il pap test sarà offerto alla popolazione femminile di età compresa tra i 25 e i 29 anni che non ne ha effettuato uno negli ultimi 3 anni. L’Hpv test sarà offerto alla popolazione femminile di età tra i 30 e i 64 anni che non ne ha effettuato uno negli ultimi 5 anni.  Martedì 4 è in calendario anche l’open day del centro vaccinale che dalle ore 8.30 alle 11.30 e dalle ore 13 alle 16 offrirà la vaccinazione ai ragazzi e alle ragazze nati tra il 1999 e il 2012 in accesso libero.

 

Visite seno ginecologiche

Per prenotare le prime visite senologiche e ginecologiche dell'8 marzo sarà possibile telefonare da lunedì 3 fino ad esaurimento posti chiamando il numero 0373 280414 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 11.30 e dalle ore 14.30 alle 16.00. Le visite si svolgeranno al Primo piano del Cup. Mentre in area attesa Cup si troverà l’Info point a cura delle ssociazioni di volontariato e un Punto screening oncologici a cura di ATS Val Padana. Diffondere la cultura della prevenzione e fare corretta informazione in tema di screening è cruciale – chiude il direttore generale – lo è soprattutto per le donne e per la popolazione giovanile, che è maggiormente a rischio per quel che concerne l’Hpv. Lo scopo è creare consapevolezza propedeutica all’adozione di stili di vita sani, che fanno bene al singolo e alla collettività”.