Le casematte ospitano, fino a domenica 3 e dall’8 al 10 settembre, la manifestazione dedicata alle specialità enogastronomiche. Si chiama ‘Remi in tavola’ la manifestazione che raccoglie il testimone della tradizionale ambulina rustida. L’appuntamento è nelle casematte di Pizzighettone per due fine settimana. “Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta dell’associazione Amici del Presepe di Corno Giovine - commenta Carlo Pedrazzini, presidente di Pizzighettone Fiere dell’Adda - Dopo la positiva esperienza di sagra della Polenta, ci ha contattati per proporre un nuovo appuntamento enogastronomico che raccogliesse il testimone di una festa tradizionale a Pizzighettone: l’ambulina rustida. Diamo così seguito ad una proficua collaborazione tra realtà che scelgono il cibo come volano di (ri)scoperta del territorio”.
Menù ricco di sapori
Il menù è ricco e prevede anche piatti per chi vuole provare qualcosa diverso dal pesce: tra gli antipasti insalata di mare e cozze alla marinara, ma anche piatto misto di salumi e formaggi e polenta abbrustolita con panna verde; come primi linguine allo scoglio e penne al salmone; tra i secondi ambulina rustida (pesciolino fritto con polenta abbrustolita), fritto misto di mare, rane fritte, gamberoni e pancetta; il tutto può essere accompagnato da patatine fritte e polenta abbrustolita; torte come dolci e ampia scelta di vini tra bianchi, rossi e rosè. I piatti sono disponibili anche per l’asporto: per le prenotazioni è necessario contattare il numero 338/6005140.