31-01-2025 ore 15:55 | Politica - Crema
di Denise Nosotti

Crema Pride, la prima parata il 24 maggio 2025. Coinvolte istituzioni e associazioni del territorio

Il 24 maggio 2025 si terrà il primo Crema Pride. Promosso dalla comunità Lgbtqia+ avrà il compito principale di lanciare messaggi di visibilità, uguaglianza e diritti per chiunque consideri la dignità umana come valore assoluto. L’iniziativa, in corso di organizzazione, è stata illustrata nella gioranta odierna presso la Camera del lavoro. Gabriele Piazzoni di Arcigay, Alessio Maganuco di Arci, Nancy Pederzani consigliera comunale cittadina, Giulia Sole Bergamaschi e Marco Valcarcel del comitato organizzatore hanno spiegato che “proporre la manifestazione a Crema significa aprire la nuova frontiera del Pride".

 

Coinvolgere il territorio

"In questo modo il Pride esce dalle città metropolitane come Milano e Roma e approda in realtà più piccole. L’obiettivo è coinvolgere le associazioni del territorio. Il Crema Pride non interesserà solo la città, bensì tutto il territorio cremasco. Invieremo a tutti i comuni la richiesta di patrocinio”. La manifestazione del 24 maggio partirà intorno alle 15.30 da piazza Garibaldi. Si dirigerà verso piazza Giovanni XXIII fino al campo di Marte. Percorrerà poi via Diaz per giungere di nuovo al punto di partenza, dove si terranno i discorsi ufficiali. Come evidenziano gli organizzatori: “è un percorso di sensibilizzazione. Per questo, chiediamo formale appoggio alle istituzioni. Chiederemo l’adesione alla parata a politici, sindacati, membri di associazioni di volontariato e culturali. Il prossimo appuntamento legato al Pride sarà sabato 8 febbraio alle 18 al bar ParKo per costituire il comitato promotore e allargare la platea organizzativa”.

 

Comunicazione social

Il comitato promotore ha già attivato anche il sito internet e i canali social. Nascerà anche la community su whatsapp. L’auspicio degli organizzatori è “di dare un’ondata positiva di contrasto all’omofobia in tutte le sue forme”. Come ha evidenziato Pederzani, “la parata è l’occasione per la comunità Lgbtqia+ di esprimere messaggi evidenti per comprendere come esistano persone da trattare senza pregiudizi, da ascoltare con il giusto linguaggio. Crema è conosciuta in tutto il mondo grazie al film ‘Chiamami con il tuo nome’ che tratta proprio una relazione omosessuale.

4651