30-11-2013 ore 18:16 | Politica - Crema
di Andrea Galvani

Crema. Razionalizzazione e semplificazione delle Aziende Partecipate, lunedì la commissione garanzia

Dopo tante parole, ultimatum, avvisi e comunicati, è arrivato il tempo dei fatti. Lunedi 2 dicembre, ore 18.30, nella sala delle Vele di palazzo comunale si terrà una Commissione di Garanzia sul tema delle Aziende Partecipate che si annuncia davvero molto importante.

La bozza di delibera
In particolare il sindaco Stefania Bonaldi ed il presidente di Cremasca Servizi - società posseduta al 100% dal comune di Crema - Dino Martinazzoli esporranno alla commissione una bozza di delibera quadro sulla razionalizzazione e semplificazione dell'apparato di partecipazioni societarie del comune di Crema.

Indirizzi ed interventi
"Il documento - illustra il presidente della Commissione, Alessandro Boldi, M5Stelle - conterrà quindi gli indirizzi e gli interventi che il sindaco e l'amministrazione comunale di Crema intendono porre in essere nei modi e nelle sedi opportune nei confronti delle Società possedute direttamente dal Comune o tramite Cremasca Servizi, tenendo conto comunque dell'intero panorama".

Il consiglio comunale
L'appuntamento di lunedì - aggiunge Boldi - sarà un primo incontro di approfondimento, "al quale potrebbero succederne altri, almeno uno, prima dell'approdo dell'atto in Consiglio Comunale". Al momento non sono ancora stati fissati altri consigli, ma a rigor di logica dovrebbe tenersi almeno un'altra seduta pubblica entro la fine dell'anno, tra il 9 ed il 19 dicembre. La vicenda più delicata riguarda Scs, sulla quale gli amministratori hanno più volte ribadito la necessità di agire con grande cautela.

La confluenza in Scrp
Come più volte ribadito dal sindaco durante il corso del 2013, "In un prossimo futuro ritengo ideale la confluenza di Scs Servizi Locali in Scrp, prevedendo che in seno al comitato ristretto il voto avvenga "per testa" e non "per quote", con l'introduzione di maggioranze significative per votazioni di un certo rilievo".