Importanti novità nel settore opere pubbliche a Capergnanica. Entro la fine di febbraio inizieranno i lavori per la messa in sicurezza e prevenzione del dissesto idraulico e da erosione di tre importanti tratti del territorio comunale adiacenti a rogge e coli irrigui: tracciato da via Robati alla località Palazzina; percorso da via santissima Trinità al nuovo nido e da via Garibaldi a via san Antonino. Il progetto, beneficiario di un milione di euro, prevede la messa in sicurezza di quasi due chilometri lineari di rogge e coli con la realizzazione di una mantellata in pietre di media dimensione oltre a una superficie pavimentata della larghezza di oltre due metri adiacente ai canali dedicata alla manutenzione delle rogge.
Alcune migliorie
Con le migliorie offerte in sede di gara dall’azienda aggiudicataria questi tracciati diventeranno percorsi ciclopedonali sicuri, piantumati ed illuminati. Tra gli elementi più significativi del progetto l’allargamento di quasi un metro della carreggiata stradale per la Palazzina, il collegamento in sicurezza per pedoni e ciclisti dalla frazione La Comuna e della località Palazzina al centro paese, l’alberatura con oltre 150 esemplari di Ginkgo Biloba e Liquidambar, l’installazione di corpi illuminanti e fioriere pensili e di barriere in corten lungo alcuni tratti.
Collegamento con Ombriano
Sarà ultimato il collegamento ciclabile tra il percorso che costeggia il centro sportivo e via Ombriano, allargato il tratto stradale da via santissima Trinità al parcheggio del nuovo nido, collegati in sicurezza il nuovo nido e la nuova scuola primaria grazie alla riqualificazione e alla realizzazione di un percorso pedonale lungo tutto l’argine sinistro della roggia che costeggia la via santissima Trinità. Un progetto strategico che coniuga opere di consolidamento e difesa spondale di rogge e canali alla messa in sicurezza di tratti stradali e al raccordo di una rete ciclopedonale capace di collegare tutti gli edifici e i luoghi di interesse pubblico.