Nella moderna sede di via Capergnanica, il candidato sindaco del centrosinistra, Fabio Bergamaschi, ha incontrato i vertici dell’Anmil. I soci dell’associazione mutilati e invalidi del lavoro, rappresentata da Mario Andrini e Mario Calzi, hanno colto l’occasione per presentare la propria attività. L’incontro è stato organizzato da Francesco Lopopolo, candidato al consiglio comunale della lista civica Crema bene comune.
Formazione
Realtà consolidata e parte attiva della vita sociale della città, offre servizi di patronato e corsi sulla sicurezza, in presenza, negli ambienti di lavoro, ‘aiutati’ dalla testimonianza di chi ha subito degli infortuni. L’Anmil ha espresso il desiderio di intensificare la collaborazione con l’amministrazione comunale, ad esempio con la verifica costante “dei furbetti della sosta”, di chi non avendone più diritto, continua ad esporre il tagliando che riserva loro il parcheggio. Particolarmente sentita la manutenzione del monumento di piazza Marconi, che la seconda domenica di ottobre ospita la ‘Giornata nazionale Anmil’.
Cultura della sicurezza
Bergamaschi s’è detto particolarmente colpito dalla “vitalità di Anmil e dall’ampia partecipazione all’incontro. Sono stato felice di sentire l'apprezzamento per il percorso avviato dall’amministrazione comunale sulle barriere architettoniche, che hanno portato ad esempio nei confronti di altri comuni, sollecitati a fare altrettanto. Nei prossimi anni dovremo stringere ancora più forte la collaborazione, lavorando insieme soprattutto per la promozione di una cultura della sicurezza sul lavoro”.