28-03-2025 ore 18:26 | Politica - Sergnano
di Elena De Maestri

Sergnano e Trezzolasco: totem informativi per valorizzare il patrimonio storico e artistico

Il comune di Sergnano, in collaborazione con la parrocchia san Martino Vescovo, ha posato alcuni totem con informazioni di carattere storico, artistico e culturale di fronte ai principali edifici civili e religiosi del paese. I nuovi cartelli informativi sono stati posizionati presso Villa Albergoni (residenza nobiliare edificata tra il 1835-1836 e ora sede del municipio), il santuario della Madonna del Binengo (risalente al XV secolo e importante luogo di culto e devozione a livello locale), la chiesa parrocchiale dedicata a san Martino, santo patrono della comunità sergnanese (edificio riedificato nel 1658 sopra una precedente costruzione testimoniata già a partire dal X secolo), la chiesetta oratorio di san Rocco (fondata probabilmente nella seconda metà del ‘400) e la chiesa di san Martino ubicata nella frazione Trezzolasco.

 

Chiesa giubilare

L’assessore alla cultura Paola Basco commenta così l’iniziativa: “cogliendo anche l’occasione del Giubileo, che vede il nostro santuario del Binengo indicato come chiesa giubilare della diocesi di Crema, l’amministrazione comunale ha deciso di valorizzare il patrimonio artistico e i beni culturali presenti in paese. In questo modo i cittadini e gli eventuali turisti potranno consultare, direttamente davanti al palazzo comunale e alle chiese del paese, le principali informazioni storiche, artistiche e architettoniche degli edifici e delle opere in essi contenuti”.