28-02-2025 ore 08:37 | Politica - Rivolta d'Adda
di Elena De Maestri

Rivolta d’Adda: con l’assistente sociale Dragone, assemblea sui contributi per la disabilità

Rivolta d’Adda ha organizzato un incontro per illustrare le misure per fornire sostegno a famiglie e caregiver di persone con disabilità. Con un’attenta analisi e una conoscenza più approfondita del contesto sociale e grazie al monitoraggio puntuale del tavolo tecnico delle politiche per la disabilità, si è potuto organizzare un momento di confronto sui contributi messi in campo in ambito sociale, da regione Lombardia. Relatore Luca Dragone, assistente sociale in servizio al comune di Rivolta d'Adda. Ha illustrato alle famiglie le misure B1, B2 ed in particolare la misura ProviI (progetti di Vita indipendente), e ha anche delineato il ruolo del servizio sociale, all’interno dei comuni lombardi e dell’ambito sociale cremasco.

 

Migliore accesso alla burocrazia

È stato un momento molto apprezzato dal pubblico. Dragone è stato in grado di coniugare l'esigenza di informazione con la conoscenza, e offrire così strumenti di supporto ai familiari, impegnati quotidianamente nella cura delle persone fragili. "Siamo di fronte a un primo momento informativo volto a creare una cultura della conoscenza e dell'informazione, per facilitare l'accesso alla burocrazia ed unire i bisogni ai supporti" ha affermato Marianna Patrini, assessore alle politiche. “Siamo infatti convinti che una comunità più coinvolta e più informata è una comunità più coesa, più inclusiva e che si sente meno sola ad affrontare il disagio; Il ruolo dell'amministrazione territoriale è cruciale nel creare questi collegamenti e nel garantire che le persone abbiano accesso agli strumenti e ai servizi di cui hanno bisogno”.