27-11-2018 ore 16:20 | Politica - Crema
di Andrea Galvani

Metro a Paullo, i Comuni finanziano lo studio di fattibilità. Crema ha stanziato 8 mila euro

Interessanti novità sul prolungamento della metropolitana milanese fino a Paullo. Il Comune di Milano ha trasmesso agli enti locali dell'asse Milano-Paullo-Crema i documenti per affidare alla società MM Spa l’incarico di redarre un progetto di fattibilità tecnica ed economica.

 

Crema guarda ad ovest

“Nonostante alcune polemiche sterili dei giorni scorsi sul dibattito circa le infrastrutture – ha commentato il sindaco Stefania Bonaldi – perseguiamo tenacemente l'obiettivo di sottrarre il nostro territorio dall’isolamento, guardando verso ovest. Non abbiamo dubbi che facilitare il collegamento con Milano debba essere il nostro imperativo categorico. Battersi dunque per facilitare la vita dei pendolari su gomma, come quelli su ferro, che gravitano sulla metropoli, ci pare importante e questo asse con il milanese per studiare possibili soluzioni è una strategia importante per nuove alleanze territoriali”.


La ripartizione dei costi

Il costo complessivo di 280 mila euro è ripartito tra undici comuni: san Donato Milanese, Peschiera Borromeo, Mediglia, Settala, Tribiano, Paullo, Zelo Buon Persico, Spino d’Adda e Crema. Il Comune di Pantigliate ha approvato una mozione che impegna il Comune a finanziare uno studio di fattibilità riferito esclusivamente al trasporto su ferro. La Provincia di Cremona ed il comune di Crema hanno stanziato 8 mila euro, il Comune di Spino d’Adda 2 mila. L’iniziativa segue gli incontri primaverili promossi dall’assessorato per la mobilità di Milano e la direzione mobilità ambiente energia. Partecipano all’accordo di programma anche Regione Lombardia e l’Agenzia del bacino Tpl.