Pianengo ha commemorato il 25 aprile, festa della Liberazione. Ridisegnata per la circostanza del lutto per la morte del papa, non era presente la fanfara dei bersaglieri. Il programma ha previsto la deposizione di una corona d’alloro presso il sacrario del cimitero seguita dalla Messa. Poi i discorsi ufficiali al monumento ai caduti del sindaco di Pianengo Roberto Barbaglio, di Camilla Sindaca del consiglio dei ragazzi e di Battista Alloni presidente della sezione combattenti e reduci di Pianengo