26-03-2025 ore 00:00 | Politica - Cremasco
di Elena De Maestri

Sicurezza: dalla regione poche risorse per i progetti cremaschi. Troppi i comuni esclusi

Regione Lombardia ha finanziato 99 richieste, per un totale di 2,5 milioni di euro, per l’acquisto di dotazioni tecnico strumentali, rinnovo e incremento del parco veicoli delle polizie locali per il 2025. I fondi sono stati destinati ai comuni, unioni, province e città metropolitana di Milano per acquistare autovetture ecologiche, moto e scooter, foto trappole, sniffer, taser, body cam, dash cam, telecamere, etilometri, biciclette elettriche, droni e per potenziare le centrali radio. Alla provincia di Cremona sono stati destinati 80 mila euro. Secondo il consigliere di Fratelli d’Italia Marcello Ventura: “la salvaguardia del territorio e dei suoi abitanti rappresenta un'assoluta priorità per l'amministrazione regionale. Con questo stanziamento, intendiamo potenziare le capacità operative delle nostre forze di polizia locale in tutte le provincie”.

 

I cremaschi esclusi

Nello specifico, i soggetti che hanno beneficiato di finanziamenti sono: la provincia di Cremona, il comune di Crema, di Cremona, di Piadena e Drizzona e l’unione di Pontevico con Robecco d’Oglio. Il consigliere dem Matteo Piloni giudica “esigue le risorse, messe a disposizione dalla regione, per il territorio della provincia di Cremona. “Nel complesso, su 299 progetti ne sono stati finanziati solo 99. Sono sei i comuni cremonesi che non hanno ottenuto il finanziamento per mancanza di risorse: Castelleone, Soresina, Pandino, Rivolta d’Adda, Soncino e Spino d’Adda. Peccato davvero che le risorse siano così poche, perché si potrebbero fare grandissimi passi avanti per la sicurezza dei nostri territori”.