Si continua a parlare di logistica a Castel Gabbiano attraverso le parole del consigliere comunale d’opposizione Luciano Belotti e della portavoce del comitato per il no alla logistica Teresa Bettinelli. I due smentiscono le voci sull’andamento positivo del progetto legato al nuovo impianto. “Stando alle informazioni sul sistema informativo lombardo per la valutazione d’impatto ambientale, ad oggi è tutto fermo. La ditta costruttrice non avrebbe presentato documenti utili al progetto, quindi ad oggi non si sta procedendo con l’iter”.
Confronto negato
Il consigliere Belotti evidenzia alcune criticità legate all’andamento amministrativo del comune guidato dal sindaco Giorgio Sonzogni. “La Corte dei conti ha attenzionato il comune per avere chiarimenti amministrativi che riguardano diversi punti tra cui la gestione dei residui; la capacità di riscossione delle entrate e del fondo crediti; il fondo garanzia debiti commerciali; la gestione finanziaria sul Pnrr e Prc; le ragioni del saldoin negativo nei diversi esercizi; le riserse vincolate e delucidazioni sulla mancata nomina del responsabile della riscossione. Inoltre sta operando un controllo sui rendiconti degli esercizi dal 2019 al 2022 e integrazione istruttoria 2022 e previsionale 2023/2025. Questi avvenimenti ormai non sono più a giudizio dell'opposizione, ma solo alla Corte dei conti. Tutto questo sarebbe dovuto essere consultabile sul sito del comune per legge”. Il comitato ‘no alla logistica’ vorrebbe avere un confronto diretto con il gruppo favorevole all’impianto. Per il momento alle richieste non è stata data alcuna risposta.
Seduta venerdi 28 marzo
Il gruppo d'opposizione consigliare aveva richiesto all'amministrazione un consiglio comunale urgente nel quale discuitere la mozione riguardante la contrarietà all'impiento logistico. La seduta è stata convocata per venerdì 28 marzo alle 20.45 senza aver inserito il documento presentato da Noi per Castel Gabbiano. All'ordine del giorno la ratifica della variazione al bilancio del 31 gennaio, l'approvazione della convenzione in forma associaziata della segreteria comunale con Chieve, Fiesco, Ripalta Guerina, Cumignano, la modifica al regolamento per il funzionamento del consiglio comunale e la convenzione con la Soic (cinofilo). Il consigliere Belotti fa sapere che si rivolgerà al prefetto che, attualmente, ha in mano tutta la documentazione relativa alla logistica.