25-06-2015 ore 20:09 | Politica - Crema
di Gianni Carrolli

Consiglio comunale. Lunedì il bilancio di previsione e le nuove tariffe. L’opposizione: “negata la partecipazione ai lavori”

“La conferenza dei capigruppo è organo consultivo del presidente del Consiglio comunale. Ciò detto, non era mai accaduto che una sessione di bilancio venisse convocata senza condividerne il calendario con i rappresentanti dei gruppi consiliari. Così ci siamo trovati la convocazione di Consiglio di presentazione per il 25 giugno (dove si voterà il bilancio aggiornato col nuovo impianto tariffario) e senza neppure conoscere il calendario della sessione di bilancio nella sua interezza”.

 

La parzialità del presidente

Non ci stanno i gruppi consiliari di opposizione (M5S, Ncd, Fi, Lega, Solo cose buone per Crema e Servire il cittadino), che in un comunicato a firma dei capigruppo osservano come “tale modo di procedere, verticistico e d’imperio, è la ragione vera del crescente distacco delle minoranze da una presidenza che non si pone il problema dell’imparzialità e che anzi fa della parzialità il proprio tratto distintivo”. La partecipazione, aggiungono i capigruppo, è stata “negata ai gruppi consiliari e ai cittadini”.

 

Partecipazione negata

Rossella Spada, presidente del comitato di gestione della scuola materna Iside Franceschini – ricostruiscono i firmatari – ha chiesto al presidente del Consiglio comunale di esser ricevuta dalla conferenza dei capigruppo, prima dell’adunanza consiliare in cui si dibatterà, per la nuova sessione di bilancio, del nuovo piano tariffario elaborato e deliberato dalla Giunta Comunale e indigesto alle famiglie per manifesta esosità. Richiesta cui alcuni capigruppo di minoranza han dato disponibilità, essendo l’argomento di pertinenza consigliare e della capigruppo stessa”.

 

La fuga dal confronto

“Tuttavia – proseguono – anche in questo caso picche! La partecipazione vale solo quando al governo ci sono gli altri; se ci sono loro il manovratore non va disturbato. Nella precedente tornata amministrativa, i docenti del Folcioni furono ricevuti dal presidente del Consiglio comunale e dalla conferenza dei capigruppo. Evidentemente – conclude l’opposizione – questa amministrazione sfugge al confronto perché non è in grado di sostenerlo”.

 La redazione consiglia: