25-04-2025 ore 17:19 | Politica
di redazione

Ponte Cadorna, Pagliari chiarisce le tempistiche

“Sono rimasto profondamente sorpreso nel leggere alcune recenti ricostruzioni di stampa in merito ad asseriti aggiornamenti relativamente alla ristrutturazione del ponte di via Cadorna e, in particolare, sui tempi di chiusura al traffico in quello che sarà, circa tra un anno, il cantiere”. Riferendosi all’articolo pubblicato dal giornale La Provincia, l’assessore ai lavori pubblici Giorgio Pagliari spiega che “è stata riportata in modo enfatico una tempistica di tre mesi di chiusura del ponte che non trova riscontro in alcuna dichiarazione dell’amministrazione comunale, né nei dati tecnici di cui siamo in possesso che, come anche riferito in consiglio comunale e in una pluralità di altre occasioni, si attestano su sei mesi di chiusura al transito, sebbene sia chiaro che il comune lavorerà in ogni modo in sede di predisposizione del bando di gara per cercare di comprimerli con elementi incentivanti”.

 

Le reali tempistiche

“L’amministrazione porterà il progetto in Giunta entro la metà di maggio, vi saranno poi i tempi di gara e di aggiudicazione, un avvio del cantiere che non comporterà nell’immediato la chiusura del ponte ed un’effettiva chiusura fissata circa tra un anno, al fine di concentrare il più possibile i disagi alla viabilità nel periodo estivo, con il traffico più scarico. Ritengo assolutamente inopportuno e controproducente alimentare diverse e ulteriori aspettative nella cittadinanza, soprattutto in assenza di una definizione precisa dei tempi d’intervento. Questo tipo di comunicazione, se non ancorata a elementi concreti e verificabili, rischia di generare confusione e incertezza, danneggiando il lavoro serio e responsabile che l’ufficio tecnico e tutta l’amministrazione stanno portando avanti, ma soprattutto inducendo colpevolmente in confusione i cittadini che, al contrario, devono poter beneficiare di informazioni precise ed autentiche per organizzare la propria vita quotidiana in un periodo che sarà critico per la viabilità cittadina”.

 

Soluzione equilibrata

“Quando avremo elaborato il progetto definitivo in tutti i suoi particolari, nonché una volta appurato quale sarà un eventuale crono programma migliorativo proposto dall’impresa che risulterà aggiudicataria del bando di gara, sarà cura dell’amministrazione illustrare con la massima chiarezza e trasparenza gli elaborati tecnici e le tempistiche degli interventi previsti ai cittadini, anche in incontri dedicati, con particolare attenzione agli abitanti dei quartieri di san Bernardino e Castelnuovo, direttamente coinvolti nei lavori di messa in sicurezza e miglioramento del ponte di via Cadorna. Il nostro obiettivo rimane quello di proporre alla città una soluzione che sia equilibrata sotto tutti i profili: tempi di realizzazione, garanzie di sicurezza e sostenibilità economica. Mi auguro che gli organi di stampa vogliano risultare sempre collaborativi nel riportare con correttezza, precisione e puntualità il senso e la portata del lavoro che stiamo svolgendo, nell’interesse esclusivo della collettività”.