25-03-2025 ore 12:37 | Politica - Lombardia
di Elena De Maestri

Della ‘Dote merito’ beneficiano oltre duemila studenti per l’acquisto di materiale didattico

Numeri importanti in Regione Lombardia per la Dote merito. Sono infatti 2.636 gli studenti che riceveranno il contributo economico per brillanti risultati scolastici. L’importo erogato è pari a 1.897.000 euro e potrà essere utilizzato per sostenere le spese educative e formative dei ragazzi. Il numero più elevato di beneficiari si attesta nelle province di Milano, Brescia e Bergamo.

 

Esperienza

Come spiega l’assessore all’istruzione Simona Tironi, “diamo un aiuto concreto ai ragazzi e alle loro famiglie, permettendo loro di seguire le loro inclinazioni e le loro passioni, intraprendendo un percorso che poi li porterà a individuare la professione a loro più congeniale. La nostra web app Lablab, ad esempio, sfrutta tecnologie ed ecosistemi digitali per permettere ai ragazzi di fare esperienza in azienda e di verificare sul campo se le competenze acquisite rispondono effettivamente alle attese di chi mette a disposizione posti di lavoro”.

 

Cosa si può acquistare

Il contributo regionale permetterà di acquistare: libri di testo, volumi di narrativa, dizionari; dotazioni tecnologiche, tra cui personal computer, tablet, lettori di libri digitali, stampanti, software, strumenti per l’archiviazione di dati, dispositivi di input,  hardware legato al pc, con la sola eccezione del materiale di consumo. Rientrano anche strumenti per la didattica per il disegno tecnico e artistico, mezzi di protezione individuali per attività di laboratorio o strumenti musicali richiesti dalle scuole per la loro attività didattica. Nello specifico, è previsto un contributo di 500 euro per studenti di terza e quarta superiore e di 1.500 euro per diplomati degli istituti del Sistema di Istruzione e del sistema di istruzione e formazione professionale.