L’amministrazione comunale, in collaborazione con il comitato di promozione dei principi della Costituzione Italiana, ha definito il programma delle celebrazioni della festa della liberazione dal nazifascismo di martedì 25 aprile. Il ritrovo è alle 10 in piazza Duomo, con la messa in cattedrale.
In bici per la Resistenza
Alle 10.45, commemorazione al famedio del comune. Alle 11.15, nella sala consiliare del municipio: proiezione del cortometraggio Anita, la ragazza partigiana, a cura del comitato di promozione dei principi della Costituzione italiana. Alle 14 nel largo partigiani d’Italia, si avvierà la manifestazione: in bici per la Resistenza per le vie della città. Si concluderà presso l’Arci san Bernardino per una merenda in collaborazione con l’associazione nazionale partigiani d’Italia di Crema. Le manifestazioni termineranno alle 18:15 nel chiostro sant’Agostino con le storie e canzoni della Resistenza dal racconto Pasqua di sangue, di Mario Mantovani, in collaborazione con collettivo Memoria civile.