Ponte di via Cadorna. In consiglio comunale il sindaco Fabio Bergamaschi ha comunicato che la variante progettuale presentata dal comune ha ottenuto l'autorizzazione della Sovrintendenza: "Il progetto prevede un intervento più incisivo sulla parte dell'impalcato, mantenendo però la struttura delle spalle laterali, che verranno preservate in quanto elemento vincolato. Questo consentirà, in fase esecutiva, di conservare il maggior numero possibile di elementi della vecchia struttura, come indicato dall'autorizzazione ricevuta. Grazie a questa impostazione, potremo ridurre in modo significativo i tempi di chiusura del ponte: si prevede infatti un dimezzamento rispetto alla precedente stima di 12 mesi".
Tempistiche
Secondo Bergamaschi “si tratta di un'informazione di grande rilevanza per la città e per tutti i cittadini che, comprensibilmente, sono preoccupati per i disagi che questo cantiere comporterà. La collaborazione con la Soprintendenza ha permesso di individuare una soluzione in grado di comprimere il più possibile questi disagi, garantendo al contempo il rispetto del vincolo di tutela. Siamo ancora in una fase procedurale, ma oggi possiamo concentrarci sull'approfondimento del progetto esecutivo e sulla sua ingegnerizzazione. Il 2025 sarà dedicato a questa fase, mentre l'inizio dei lavori è previsto entro la fine dell'anno. L'idea è di avviare alcune lavorazioni preliminari in officina, per poi procedere in loco, ottimizzando i tempi e riducendo l'impatto sulla viabilità”.
In estate
“L'orientamento dell'amministrazione è quello di concentrare i lavori più invasivi nel periodo estivo del 2026, così da sfruttare la chiusura delle scuole e minimizzare ulteriormente i disagi per la cittadinanza. L'autorizzazione della Soprintendenza – ha concluso il sindaco - rappresenta un passaggio cruciale che conferma la validità dello scenario alternativo e migliorativo rispetto alla soluzione iniziale. Siamo soddisfatti di questo risultato e riteniamo che possa dare un nuovo slancio alla fase conclusiva della progettazione. Nei prossimi mesi continueremo a informare puntualmente la cittadinanza sull'evoluzione dell'intervento”.