23-11-2012 ore 09:31 | Politica - Crema
di Andrea Galvani

Crema, lunedì 26 il terzo consiglio comunale di novembre. Il riepilogo di quanto accaduto e la presentazione del nuovo ordine del giorno

Il prossimo consiglio comunale di Crema è stato convocato per lunedì 26 novembre a partire dalle 17.30. Prima di presentare la terza seduta pubblica del mese è utile ripercorrere brevemente quanto hanno deciso i rappresentanti dei cittadini cremaschi nel corso delle precedenti seduti. Lunedì 5 novembre sono state dibattute quattro interrogazioni tra cui quella riguardante il progetto degli orti sociali che, come assicurato dal presidente del consiglio, Matteo Piloni "partirà a breve".

La ciclabile Crema-Izano
"Il punto più importante della seduta - aggiunge - ha riguardato l’assestamento di bilancio e la relativa modifica del piano delle opere, con l’inserimento della realizzazione della ciclabile Crema-Izano che sarà possibile grazie allo sblocco parziale del nostro patto di stabilità per una cifra di 392 mila euro, da spendersi obbligatoriamente entro la fine dell’anno".

Enti locali e dirigenti scolastici
"In generale - spiega Piloni - la discussione è stata molto interessante, soprattutto perché ha evidenziato la reale difficoltà del Comune, come di tutti gli enti locali, di poter realizzare anche opere importanti nei prossimi anni a causa, soprattutto, dei continui tagli. In chiusura di seduta è stata approvata all’unanimità una mozione che riguarda l’annullamento del concorso dei dirigenti scolastici dello scorso luglio".

Servizio idrico
Seduta fiume, quasi 6 ore, quella di mercoledì 14 novembre. Dopo il rinnovo della convenzione con l'Opera Pia San Luigi per servizi rivolti a preadolescenti e adolescenti nell’ambito del Centro di aggregazione giovanile di via Bottesini, è stata votato a maggioranza - con le critiche dell'opposizione - un documento "sul servizio idrico", col quale si impegna il sindaco “ad esprimere nelle idonee sedi il proprio dissenso alla privatizzazione del servizio idrico, anche tramite la predisposizione di strategie condivise con altre amministrazioni locali del territorio”.

Tribunale e servizi sociali
I consiglieri hanno quindi dibattuto l'ordine del giorno presentato dai capigruppo in materia di giustizia: “Il Comune riprenda un’azione tesa a scongiurare l’accorpamento a Cremona del Tribunale di Crema. In chiusura la presentazione del nuovo regolamento per l’accesso ai servizi sociali, passato con una sola astensione nonostante l'opposizione abbia sottolineato alcuni passaggi incongrui e soprattutto messo in evidenza come le risorse stanziate siano inferiori rispetto al passato.

Il prossimo consiglio
Dopo le comunicazioni, sempre più globali e sempre meno locali, si passerà all'interrogazione presentata da Renato Ancorotti relativa allo stato di degrado zona industriale area ex Olivetti (protocollata in Comune il 13.09.2012), quindi all'interrogazione presentata dai consiglieri Zanibelli-Beretta e Ancorotti sull'ipotesi di spacchettamento della Pierina (17.10.2012). Quindio toccherà all'interrogazione presentata dai consiglieri Alessandro Boldi e Christian Di Feo su Sport e Centro natatorio: situazione attuale e delibera n.257. (18.10.21012). Infine dovrebbe esserci spazio anche per l'interrogazione di Antonio Agazzi: "A quando la promessa ristrutturazione del “sistema Partecipate”? (19.10.2012).