“A Crema festeggeremo regolarmente il 25 aprile, secondo il programma che abbiamo pensato insieme al Comitato di promozione dei principi della Costituzione italiana”. Come spiega il sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi, “un programma che ritengo adeguatamente "sobrio" e rispettoso del lutto nazionale indetto per la scomparsa di Papa Francesco”.
Italia libera e democratica
“D’altronde a Crema siamo abituati a festeggiare la Liberazione con la solennità che si conviene ad ogni Festa nazionale e che, in particolare, deve essere tributata a chi soffrì la dittatura fascista, ai tanti che ne perirono ed alla stessa Libertà democratica ritrovata. Con sobrietà e rispetto, vi invitiamo come sempre a condividere la Festa della Liberazione. La Festa dell'Italia libera e democratica”.