21-09-2016 ore 12:16 | Politica - Crema
di Stefano Zaninelli

Crema. Bando impianti sportivi, “la pista di atletica si farà”. L’aumento di risorse regionali premia il progetto del Comune

Dovrebbe arrivare verso fine settimana la lettera con cui Regione Lombardia comunica al Comune di Crema l’importo col quale finanzierà il primo lotto della pista di atletica ad Ombriano. “Ebbene la pista di atletica si farà – commenta a caldo Gianluca Giossi, capogruppo Pd – e questa è decisamente una bella notizia perché ci permetterà di lasciare, al termine di Crema città europea dello sport 2016, un nuovo impianto sportivo alla città”.

 

La svolta del bando

Eppure il bando non ha sempre arriso al Comune di Crema. Trentacinquesimo – su 369 – in graduatoria, dapprima il Comune era rimasto escluso dall’elenco dei beneficiari del bando per l’impiantistica sportiva. Poi l’annuncio dell’assessore regionale Rossi ha rimescolato le carte: grazie all’incremento di risorse deciso dalla giunta regionale – 3,5 milioni di euro, in aggiunta ai 4,5 milioni di partenza – le opere che verranno finanziate passano da 21 a 45.

 

Finanziamenti diffusi

Spiega l’assessore regionale Rossi: “alle 24 strutture sportive che già avevano ottenuto fondi se ne aggiungo altre 21. Ogni Comune avrà un contributo che va dai 50 mila ai 250 mila euro. Questi sono aiuti concreti per sostenere lo sport e aiutare chi lo vuole praticare in sicurezza”. Con l’incremento di risorse “possiamo venire incontro alle esigenze di un numero maggiore di Comuni” perseguendo l’obiettivo di “finanziare il maggior numero possibile di strutture sportive”.

 

Il contributo regionale

“Guardando l’elenco delle opere finanziate – aggiunge il capogruppo Giossi – e analizzando l’importo di ogni singolo progetto, crediamo che al Comune di Crema potrebbe essere riconosciuto il massimale, ovvero 250 mila euro”. Essendo il bando stesso slittato di tre mesi (da giugno a settembre) anche la data di inizio dei lavori verrà traslata: l’ipotesi è che i primi interventi possano partire entro la fine dell’anno.

 

Ringraziamenti pubblici

Grande la soddisfazione anche all’interno dell’amministrazione comunale. Dal canto suo l’assessore alla Pianificazione territoriale, Matteo Piloni, ringrazia pubblicamente “la Regione per l’opportunità fornita”, giacché consentirà “di realizzare una nuova struttura sportiva da lasciare in eredità alla città”.