“Cosa ha a che fare la ruota panoramica con l’Expo? Perché la ruota panoramica è stata collocata in piazza Garibaldi? Perché si è rinunciato alla riscossione del canone per l’occupazione Spazi ed Aree Pubbliche e alla Tassa sui rifiuti? I mancati introiti per oltre 20 mila euro (circa 40 milioni delle vecchie lire) sono legittimi considerato il fantomatico legame con l’Expo e a quali spese si è conseguentemente deciso di rinunciare? Come si spiega e si giustifica il contrasto di un’inutile e dannoso chiosco di mescita della birra e poco altro con una delibera che lo vietava? Le ruota panoramica proposta dall’Associazione Confcommercio Cremona non è stata prima proposta dall’assessore Saltini ad altre associazioni? Proporre a terzi la ruota panoramica rientra tra le competenze di un’amministrazione comunale?”
Piazza Garibaldi e l'altrove
Questi i quesiti posti da Simone Beretta all'amministrazione comunale in un'interpellanza, integrale in allegato. Secondo il capogruppo di Forza Italia “La ruota panoramica è una cosa interessante per vedere la città dall’alto e per le famiglie che fanno vivere ai propri bambini un’esperienza positiva. Averla messa in piazza Garibaldi è certamente fuori luogo e com’è stata posizionata ancora peggio. Molte delle attività commerciali ed artigianali presenti su piazza pagano ingiustamente uno scotto che poteva essere evitato. Bastava collocare la ruota panoramica altrove. Quello che si vede da dieci metri di altezza da piazza Garibaldi lo si sarebbe visto posizionando la ruota panoramica da qualsiasi altra parte della città”.
I turisti stranieri
“La ruota panoramica non ha favorevolmente influenzato l’arrivo di turisti “stranieri” che dopo aver visitato l’Expo non salgono di certo su pullman organizzati per venire a Crema a portare valore aggiunto allo sviluppo socio economico e turistico del territorio. Anche solo pensarlo è porsi fuori dalla realtà. Avverrà esattamente il contrario; si organizzeranno corse di pulman per portare i cremaschi all’Expo e riprenderli alla fine della giornata”.