Il bando ‘rigenerazione urbana’ ha accontentato molti, ma non tutti. In graduatoria c’è anche il comune di Madignano, che aspira a realizzare il nuovo municipio. Una struttura moderna a risparmio energetico. Quella vecchia ospiterebbe la biblioteca, un servizio molto apprezzato in paese. Il finanziamento concesso sarebbe di 270 mila euro, poco più della metà di quanto ci vorrebbe per concretizzare l’idea di partenza. “Per il momento - dichiara il sindaco Elena Festari - è tutto in sospeso. Siamo in graduatoria per quella somma, ma niente è stato ancora deliberato. Dobbiamo anche capire bene, data la somma, cosa possiamo fare e quali sono le regole da seguire. Attendiamo dunque la definizione delle linee guida”.
Lavori in corso per la Max Factory
“Il progetto relativo al nuovo comune era stato redatto un anno e mezzo fa. Ora sarà necessario apportare dei cambiamenti. Tra l’altro il momento è incerto e bisogna capire come utilizzare i fondi ,dato che sono molto meno di quelli prospettati”. La macchina amministrativa intanto è attiva. “Regione Lombardia ha finanziato per 40 mila su 56 mila euro la palestra all’aperto che sorgerà nel parco dietro la casa dell’acqua. L’area è di proprietà comunale e abbiamo deciso di riqualificarla. I lavori termineranno a giugno e comprendono alcuni attrezzi e camminamenti”. Nel frattempo sono partiti anche i lavori, con svuotamento degli ambienti, per l’apertura del punto vendita della Max Factory nella zona industriale: sarà inaugurato durante l’estate. Madignano, tra gli altri, è al secondo posto in provincia di Cremona, con l’88, 9 per cento di raccolta differenziata, tra i ‘comuni ricicloni’.