17-02-2025 ore 12:40 | Politica - Salvirola
di Denise Nosotti

Polizia locale: Salvirola rinnova la convenzione con Offanengo. Piazza Marcora pronta a giugno

Il comune di Salvirola ha rinnovato la convenzione per la gestione in forma associata di funzioni amministrative e servizi in materia di Polizia locale e amministrativa. Una collaborazione tra i comuni di Offanengo, Ricengo, Izano, Madignano, Salvirola, Trigolo, Ripalta Cremasca, Ripalta Guerina, Ripalta Arpina, Montodine, Fiesco, Sergnano, Camisano, Unione Lombarda dei Fontanili, Cumignano sul Naviglio, Castel Gabbiano, Moscazzano, Credera Rubbiano, Casaletto Ceredano. Convenzione che ad oggi conta 19 paesi del territorio cremasco. Si tratta di uno strumento necessario per poter garantire servizi di vigilanza necessari. Come spiega il sindaco Marani, “Salvirola fa riferimento al comando di Offanengo. In paese riusciamo a garantire 10 ore settimanali tra pattugliamenti e lavori d’ufficio. L'aspetto importante riguarda l'investimento: la spesa rimane inalterata anche quest’anno, grazie al rinnovo”.

 

‘Poche risorse dallo Stato’

“Lo Stato centrale chiede di sopperire alle 10 funzioni necessarie degli Enti locali senza fornire risorse. Tutti i piccoli comuni vorrebbero un agente di polizia locale fisso, così come l’assistente sociale: al riguardo, Salvirola è in convenzione con Soncino e dispone di una figura per tre ore settimanali. Purtroppo dobbiamo fare i conti con i sempre minori trasferimenti dallo Stato. Le amministrazione sono costrette a fare i salti mortali per far quadrare tutto. Tutti sanno, ma nessuno agisce”. Il consiglio comunale ha anche approvato il regolamento per i procedimenti sul riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana a cittadini stranieri di ceppo italiano. “É una norma del 1912 ancora in vigore. I discendenti dei cittadini emigrati hanno il diritto di chiedere la cittadinanza italiana. È un ulteriore sovraccarico burocratico per i comuni. Abbiamo fatto una modifica al regolamento interno: anziché rispondere in trenta giorni abbiamo tempo sei mesi. Abbiamo già evaso una ventina di richieste”.

 

Scuolabus in convenzione con Fiesco

Il comune di Salvirola ha concluso una convenzione con Fiesco per il servizio di scuolabus. “Abbiamo unito le forze. Portiamo gli studenti di Salvirola alla secondaria di primo grado di Romanengo e quelli di Fiesco alla primaria e secondaria di primo grado a Trigolo. Abbiamo concordato i tempi con i due dirigenti scolastici (Salvirola fa parte dell’istituto comprensivo di Offanengo, mentre Fiesco si riferisce a Castelleone). Abbiamo trovato un ottimo modo per condividere i servizi con una spesa minore”.

 

Piazza Marcora

Piazza Marcora, uno degli interventi di maggior rilevo a Salvirola, è in dirittura d’arrivo. “La parte edile è già stata completata. Mancano gli impianti elettrici e la parte destinata al verde pubblico. Queste due operazioni sono rallentate dal maltempo. Entro giugno contiamo di inaugurarla. Regione Lombardia, per quest’opera, ci ha concesso 490 mila euro a fondo perduto nell’ambito del progetto di rigenerazione urbana”.

1214